ChannelDraw
Gianluca Costantini
Publications / Books

Tattoo Comix

AAA Edizioni
aprile 1997

I punti di contatto tra fumetto e tatuaggio sono numerosi e profondi, ben oltre I’ancora tatuata sull’avambraccio di Popeye. Entrambe queste forme d’arte popolare vengono fatte risalire alle origini dell’uomo ma, nella storia recente, sono state eticamente discriminate ed emarginate, confinate al mondo dei ragazzini da un lato, dei marinai e malavitosi dall’altro. Di conseguenza, entrambe hanno maturato una cosciente forza di rottura rispetto alle convenzioni estetiche e morali delle società occidentali.
Tattoo Comix mostra un drappello dei più interessanti fumettisti indipendenti impegnati in proposte inusuali di disegni tatuabili: onirici, ludici, erotici, punk, radioattivi, animati, fanta-antropologici, concettuali, ecc. All’inedito campionario si alternano racconti e riflessioni, avventure neoprimitive e fumetti autobiografici, tutti ugualmente imperniati sul tema del tatuaggio, offrendo un’interpretazione originale e alternativa di questa eccitante forma di body art.

Con: Enrico Ariis, Marco Bailone, Mister Bizzarro, Luther Blisset, Simon Bossé, Carlo Branzaglia, Paola Bistrot, Trevor Brown, Steve Carter, Max Cochimba, Chaos Hocq, Mimi Colucci, Alberto Corradi, Gianluca Costantini, Dast, Mike Diana, Marco Di Gilio, Paola di Nicola, Pablo Echaurren, Gustavo Enòc, Massimo Giacon, Matteo Guarnaccia, Silvia Lenardòn, Flavia Liberatore, Petulia Mattioli, David Nahòn, Hans Nissen, Joel Orff, Giuseppe Palumbo, Mat Pogo, Prof. Bad Trip, Dario Quatrini, Bruno Richard, Maurizio Rosenzweig, Roberto Rossini, Marcel Ruijters, Antoinette Rydyr, Siobhan, Michele Siquot, Petri Tolppanen, D.B. Velveeda, Balair Wilson, Stefano Zattera, Aleksandar Zograf, Marco Zoppetti.

Copertina di Massimo Giacon

Comic Books / AAA Edizioni

Publications

Newsletter

saving your data…