ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality / Conferences

Nuvole, Parole e Visioni ”tre giorni di storie disegnate”

Nuvole, Parole e Visioni
”tre giorni di storie disegnate”
3, 4, 5 aprile 2003, Palazzo Re Enzo

Ideazione e progettazione: Inguine.net e l’Associazione Culturale Mirada
Realizzazione: Inguine.net e Ufficio Promozione Giovani Artisti – Comune di Bologna
in collaborazione con l’Associazione Culturale Mirada, Centro Andrea Pazienza

Il mondo delle storie disegnate si sta evolvendo silenziosamente, ma allo stesso tempo con una velocità che ne impedisce la catalogazione e di vederne i contorni. Uno dei centri propulsivi, a livello non solo nazionale, è Bologna: nel capoluogo emiliano risiedono gran parte delle case editrici più innovative e impegnate nel rinnovamento dell’immaginario del fumetto.

L’Ufficio Promozione Giovani Artisti del Comune di Bologna, per la presentazione dell’albo dedicato alla sezione fumetto del Concorso Iceberg 2002, e Inguine.net, una realtà virtuale non legata ancora al mondo della carta, propongono di creare un’occasione di incontro e scambio tra editori, autori singoli, disegnatori giovani e meno giovani, coordinato dal Centro Andrea Pazienza che distribuirà l’albo insieme alla rivista “Schizzo Immagini”, per potere mettere a fuoco il continente Bologna – fumetto in modo più realistico e afferrare in qualche modo quali sono le direzioni nelle quali ci si sta muovendo

L’idea è di offrire al fumetto uno spazio incontro di una giornata e una serata dedicata alla performance per poterne cogliere la reale entità nostrana del momento. Parallelamente cominciare ad esplorare le relazioni che intervengono tra storie a strisce, narrazione filmica, creazione degli story board e sceneggiatura, tutto ciò che, in un modo o nell’altro, ha a che fare con narrazione e sequenza. 

Si cercherà, quindi, grazie all’intervento di alcuni professionisti, di approfondire in due giorni di seminario-workshop l’analisi di un testo scritto negli aspetti peculiari alle arti visive che vogliano utilizzarlo, di rendere evidenti le potenzialità interattive fra scrittura e immagini, anche nel confronto fra le esigenze specifiche delle diverse forme di sceneggiatura ( per fumetto, cinematografica, televisiva).

L’obiettivo vorrebbe essere quello di stimolare intersezioni tra i linguaggi artistici tramite la parola scritta, favorendo situazioni in cui gli artisti provenienti dalle varie sezioni del Concorso Iceberg possano conoscersi nel loro operare e creare nuove relazioni di fertile e reciproco scambio.

I lavori che verranno prodotti durante la fase riservata ai selezionati Iceberg e GA/ER e avranno come terreno di confronto brani scelti dai docenti anche fra quelli contenuti nel libro antologico prodotto in occasione della precedente edizione 2000 del Concorso Iceberg 

Modalità di realizzazione

A Palazzo Re Enzo, si ipotizza in uno spazio temporale di tre giorni e una serie di incontri e performance.

1° giornata  “Le energie del fumetto in città”

ore 10.30

tavola rotonda con editori, Associazioni Culturali, autori, promotori, curatori, l’incontro verrà coordinato dal Centro Andrea Pazienza di Cremona.

Interverranno: Black Velvet (Omar Martini), Onofrio Catacchio, Fummo Edizioni (Maicol&Mirko), Fumo di China (Paolo Guiducci), GuanoProject (David Vecchiato),Associazione Hamelin, Innocent Victim (Matteo Casali), Kappa Edizioni (Giovanni Mattioli), Lex Lutor (Piero Ruggeri), MANO (Giovanna Anceschi), Associazione Mirada (Elettra Stamboulis), Andrea Plazzi, Studio Inventario (Giuseppe Palumbo), Vivacomix (Paola Bristot).

Le case editrici presenti metteranno a disposizione del pubblico le proprie pubblicazioni.

Durante la tavola rotonda verrà presentato l’albo a fumetti realizzato dall’Ufficio Giovani Artisti di Bologna e da inguine.net e dedicato ai lavori di Maria Pia Cinque e Nicola Coppeta, rispettivamente vincitrice e segnalato della sezione fumetto al Concorso Iceberg 2002

2° giornata ”Labili confini: scrittura, sceneggiatura, fumetto, storyboard….”

ore 10.00 – 14.00

I lavori di questa giornata saranno aperti al pubblico

Intervengono e rispondono alle domande del pubblico:

Giovanni Barbieri – Sceneggiatore

Vittorio Giardino – disegnatore e sceneggiatore di fumetto

Giuseppe Palumbo – disegnatore e sceneggiatore di fumetto

Davide Reviati – disegnatore e curatore degli storyboard dei film “Gli uccelli di Tizca” e “Tanabess”

”InguinePERFORMANCE/Party”

ore 21.00

Performance dal vivo “Croce & Delizia” di Squaz

Performance dal vivo “Alto macello” di David Vecchiato

Video a cura di webdesignersexperiments.net

“WDE webdesignerexperiment MOVING FREEDOM”

Il video dura 1ora30minuti in VHS: si tratta di un montaggio delle esperienze più interessanti di grafica (spesso legate a doppio filo con il mondo del fumetto) sul Web.

Elenco completo dei video inseriti: Michele D’Auria : dreaming of WDE (inedito), Giuseppe La Spada : End of love – Made 4 love, Robyd : Immagina uomo…, Iface Design –CUT tv : E.y.e., Iface Design: Orlando, Matteo Moretti : Typhogenic, Andrea Barletta : Phren – Scandisk, X-Media : Medina Medley, UBQ + designers : Leave your fingerprint, Massimo Kunstler : Experiment in progress (inedito), Maria Grazia Riccobene : MG clip, Piero Desopo : Tributes to Pat Metheny-remix, Simone Biffi : MTV usa – Ball – the dancers, Simone Legno (tokidoki): NYNY, Terrorpilot : Kill all webdesigners-remix, Allysson Lucca: The miniature earth, Paolo Giose : Keep’on bombin’hard!, Matteo Peterlini : Vinavil 1.0, Addiction : SINAPSI, Gianluca Costantini : Oracolo, Andrea Toniolo + designers : Memetic Maps, Alessandro Palmigiani : Shineart (inedito), Daniele Tabellini + Francesco Buso : Mad about you, Niko Stumpo : The Killa Girle, Mauro Gatti/Gigi Tufano/Cypher audio : Italian webdesigner, Malana : WDE, Assemble : Intervista – Napoli Anthem – xxxx – Parametric tunez, Assemble + Digitalultras : Ultras…omp01 – Activate 00, Alessandro Orlandi + Katuso(Luca Santilon): Under city, Andrea Modenese: My brain, Mia Pontano: Follia, Antonio Moro: Laylow, Emanuele Bretoni: Mind data table 1.0, Andrea Volpicelli: The city, Ketty Pelati: Land, Raffaele Rutigliano : La disfida (inedito)

Jam Session di disegnatori di fumetti

Interverranno: Giuseppe Palumbo, Andrea Accardi, Gianluca Costantini, , Maicol&Mirco, Davide Reviati, Stefano Palumbo, Alessandro Vitti, Mantovani Bros, Andrea Borgioli, Riccardo Crosa, Onofrio Catacchio, Vanna Vinci, Michele Petrucci, Andrea Bruno

La serata si concluderà con un happening musicale a cura di Paper Resistance + lains for laions (radio città del capo)…

3° giornata ”Labili confini: scrittura, sceneggiatura, fumetto, storyboard….”

parte seconda 

Mattino ore 10.00 – 13.00 Pomeriggio Ore 15.30 – 18.30

Giornata di approfondimento solo per i vincitori e segnalati delle aree narrazione, arti visive, immagini in movimento, teatro (+ eventuali segnalati GA/ER). Condurranno il workshop i relatori della giornata precedente. Ai lavori che saranno realizzati sulla base del libro dedicato dall’Ufficio Promozione Giovani Artisti all’area Narrazione del precedente concorso Iceberg 2000, potrà essere dedicato un piccolo spazio all’interno dell’esposizione già presente a Palazzo Re Enzo. 

inguine.net / Associazione Mirada

Reality

Newsletter

saving your data…