Nel 2004 inguine.net espone alla mostra “Media.comm(unity)/comm.medium. Divenire comunità oltre il mezzo: l’opera diffusa” a cura di Gabriele Perretta al MASEDU di Sassari Link “Nel linguaggio introdotto dalla rete, i newsgroup sono un sistema strutturato (organizzato) di bacheche raggiungibili da tutto internet, dove chiunque abbia accesso alla ragnatela di una sorta di archeologia del blog. In effetti, il tema di discussione di ciascun gruppo è dato da condizioni di condivisione, mentre a seconda dei casi vi può essere anche un moderatore. Laddove quest’ultimo è presente, sarà egli stesso a scegliere quali sono i messaggi da far accendere alla lista. Ammesso che il moderatore abbia la funzione del medium, egli potrebbe essere anche la sua parodia virtuale e quindi la sua ironica inconcretezza. A partire da ciò, la strategia della sezione è così svelata: Inguine.net, che è un gruppo, ma anche un nome di testata (graficamente super-impegnata), raccoglie il lavoro di una quantità enorme di artisti e contemporaneamente collabora con un medium collegato alla rete, per espandersi e per far espandere il lavoro che si annoda tra sé e gli altri: www.canefantasma.com, www.thebrainbox.com, www.lavectoria.com, www.sueo.it e www.muridicarta.it.” , testo tratta dal catalogo.



