
PROMOSSA dal Comune di Roma e realizzata da “Zone Attive”, la rassegna pop “Enzimi” presenta a Roma nella sua nona edizione le produzioni artistiche contemporanee, italiane ed internazionali. Anche quest’anno (come nel 2003) l’evento si svilupperà in varie location del quartiere Esquilino, al centro di Roma, tra la stazione Termini e Piazza Vittorio, che dal 5 al 12 settembre si trasformeranno in un osservatorio sulla creatività e la cultura emergente proponendo musica, cinema, video, danza, teatro, performances, fotografia.
Musica
L’apertura ufficiale dei concerti, il 5 settembre in “Piazza dei 500 – Stazione Termini”, è affidata a Kelis, la reginetta hip hop/soul di Harlem con il suo recente lavoro “Tasty”, preceduta dal dj set degli Slowmotion e Tom Barman. Per la seconda giornata sono attesi gli Assalti Frontali, seguiti dai Casino Royale, di ritorno sulla scena dopo una lunga pausa. Il 7 settembre sarà la volta dei Raveonettes (sound garage danese, unica data italiana) e dei bergamaschi Verdena. Il giorno seguente si esibiranno sul palco Riccardo Sinigallia (con Filippo Gatti e dj Sensei) e Z-Star, la cantante rivelazione di “Who Love Lives”.
Il 9 settembre sarà la volta del punk-indie svedese dei The International Noise Conspiracy (freschi di pubblicazione con l’album “Armed Love”). Apriranno gli inglesi Clinic, che come di consueto si esibiscono con le maschere da chirurgo. Il 10 settembre, Eugene in apertura, Morgan (Bluvertigo) e infine i Tete De Bois (più special guest Paolo Rossi e Francesco Di Giacomo). L’11 settembre è la giornata dedicata all’elettronica e alla techno. Apriranno Ambit3 e i MIR seguiti da Funkstorung e Derrick May, il padre della techno di Detroit. Il 12, artista di chiusura Marco Parente con la Millennium Bug’s Orchestra, preceduto da Michael Rose e dai Torpedo.
Rassegna dj set
Tutte le sere, dopo ogni concerto, oltre ad ospitare il cinema e le arti visive, Piazza Vittorio sarà luogo di ritrovo dalle 23 in poi per gli estimatori dell’elettronica da club, lounge, beat e non solo. Si parte il 7 con Jonathan Giustini e Luca Madonia (Denovo). L’8 settembre Roy Paci ci farà sentire i suoi dischi preferiti. Il 9 settembre sarà la volta di Andrea Lai e Riccardo Petitti (i dj di Agatha – Brancaleone). Il 10, Morgan si esibirà nel suo dj set spaziando da Luigi Tenco alla techno. Il 12 settembre chiude le danze il set di Enrico Ghezzi, seguito da Mizkiara,
nota dj partenopea.
Cinema
Questa nona edizione cinematografica lancerà il “mokumentary” (faslo documentario) “enzimi cosa?” che racconta il percorso di “Enzimi” dall’immaginario giovanile, scegliendo il cortometraggio come formula di comunicazione. Un’ampia sezione, infatti è dedicata alla loro proiezione, di quelli selezionati tra i più importanti festival internazoinali. Tra gli incontri più interessanti, la proiezione del lungometraggio “Battle Royale” del giapponese Fukasaku Kenji, interpretato da Takeshi Kitano. Nella stessa sezione è compresa l’anteprima del film “La Schivata” di Abdellatif Kechiche e la rassegna “Bollywood a Piazza Vittorio”. Ogni sera dalle 21 in poi ai mercati di Piazza Vittorio,
selezione e proiezione dei filmati e meeting con i registi e i curatori.
Teatro
Il programma teatrale esordisce il 5 settembre alle ore 21, con la rappresentazione “Me&Me” della compagnia REM&CAP, presso la Cappa Mazzoniana.
Il 6 settembre presso l’Acquario Romano sarà rappresentato “Sacco”, interpretato dagli stessi registi Remondi&Caporossi. Il giorno seguente, nella stessa location, Antonio Tagliarini presenta la nuova produzione “Titolo Provvisorio: Senza Titolo”.
La compagnia “Libera mente” diretta da Davide Iodice presenta “La bellezza” presso il Teatro Ambra Jovinelli, mercoledì 8 alle ore 22.30. Giovedì 9 è la volta di “Grand Guignol”, uno spettacolo di Massimiliano Civica, presso l’Acquario Romano. Nello stesso giorno, presso la stazione Termini dalle 15 alle 21, si terrà la prima tappa di “Attraversamenti Multipli 2004”,
appuntamento in cui si susseguiranno performance ed azioni teatrali, installazioni, reading e live set video.
“Tràgos – atto unico con comica finale” è l’ultima produzione presentata dalla compagnia “I sacchi di sabbia” il 10 settembre. Per il penultimo appuntamento della rassegna Paolo Mazzarelli inscena al Teatro Jovinelli il “Giulio Cesare” di Shakespeare integrandolo con i comunicati dell’Esercito Zapatista. Infine, a chiusura della sezione teatrale, Roberto Latini interpreta “Per Ecuba_Amleto, neutro plurale”, ultimo lavoro di “Fortebraccio Teatro”.
Danza
Per la sezione danza, lunedì 6 va in scena lo spettacolo “Medea” della compagnia “Abbondanza-Bertoni” al Teatro Ambra Jovinelli. Il 7, il romeno Cosmin Manolescu propone lo spettacolo “Serial Paradise”. Per la prima volta in Italia, la giovane israeliana Yasmeen Godder presenta il 9 settembre “Two Playful Pink”.
Virgilio Sieni porta a Roma l’ultima parte della trilogia “Crem City Crem”, lo spettacolo “Cado”, previsto per venerdì 10.
Notizie utili
“Enzimi 2004” – Festival di musica, cinema, teatro e danza – IX edizione.
Dal 5 al 12 settembre a Roma-Esquilino. Ingresso gratuito – 06 49.27.14.1 – info@enzimi. com