
Il senso di una illustrazione è valorizzare il presente, sintetizzarlo e lasciarlo, nel contempo, fluire. Lasciare decantare le esperienze per condensarle in una storia. Con un inizio e una fine nello stesso spazio. Chiusa in due dimensioni e aperta a ogni interpretazione. L’illustrazione era e rimane arte popolare. Come il cinema, prima del cinema. Pura divulgazione per tanto tempo, esercizio di immediata trasmissione di conoscenza a scapito, a volte, di una comprensione completa, muta la sua pelle tecnologica per non abbandonare la sua identità di suggestiva narratrice. Fatta di scarti logici e di matematiche inesattezze. Pericolosamente identici alla realtà.
030 Illustrators nasce perché ci sono intelligenze e talenti che stanno dietro una linea d’ombra generazionale e mediatica, una miope tipicità italiana contemporanea. Vuole valorizzare, fuori dai circuiti, aspetti e figure tra il design, l’arte contemporanea e la grafica editoriale colta. La creatività italiana, nel campo delle illustrazioni, ha un passato, prossimo e remoto, che ha superato i confini del Paese. Ancora oggi rappresenta un’idea di Italia legata alla sua storia nelle arti. E dietro le grandi e onuste figure dell’illustrazione italiana esiste una nuova e originale filiera che merita di essere conosciuta. Il made in Italy attuale, in un mondo globalizzato, è anche questo.
A cura di Davide Longaretti
Testi: Elena Del Drago, Gianni Guastella, Nicola Zanardi
Illustratori: Allegra Agliardi, Ale+ale, Gianluca Ciufoli, Gianluca Costantini, Camilla Falsini, franz e pablo, Pax Paloscia, Emiliano Ponzi, Giorgia Ricci, Alessandro Sanna, Squaz, Tokidoki
Isbn: 978-88-6080-004-6
Formato: 23X23 cm
Pagine: 168 pagine
Rilegatura: brossura olandese
Pubblicato: 2007, Hublab