ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality / Personal Exhibitions

Julian Assange dall’etica hacker a Wikileaks, Palazzo Sforza

“Julian Assange dall’etica hacker a Wikileaks”, Cotignola (RA), Palazzo Sforza | 2011

Torna «Il canto della parola», la rassegna dell’editoria indipendente in Bassa Romagna ideata e organizzata dall’Associazione culturale Controsenso e Discanti editore. La tappa cotignolese, in collaborazione con il Comune di Cotignola e la Scuola Arti e Mestieri, è in programma venerdì 21 ottobre, alle ore 21, a Palazzo Sforza: Gianluca Costantini e Dario Morgante presenteranno “Julian Assange, dall’etica hacker a WikiLeaks” (BeccoGiallo, Padova 2011).

Il 5 aprile 2010, durante una conferenza stampa a Washington, WikiLeaks diffonde un video che mostra l’assassinio di almeno dodici civili iracheni, tra cui due giornalisti della Reuters, durante l’attacco di due elicotteri Apache americani. Da quel giorno, da quel video denominato Collateral Murder, WikiLeaks è diventato uno spauracchio costante per i governi di tutto il mondo. Il fumetto ricostruisce la storia di Julian Assange e dei suoi “complici”, attraversa due interi decenni di sfide informatiche, e risponde a molte delle domande che molti si fanno su WikiLeaks e sulla comunità che ha generato questa piattaforma: quella degli hacker.

Gianluca Costantini, nato a Ravenna nel 1971, attraverso il suo attivismo internazionale continua a collezionare bottoni per aprire porte di ricerca sul visivo, utilizzando carta e matita, non disdegnando il mondo che con lui è nato. Espone dal 1991, ed è stato pubblicato su riviste e pubblicazioni mainstream e autoprodotte in lingue che vanno dal finlandese al portoghese, dall’inglese al serbo. Collabora con «Le Monde Diplomatique», «Internazionale» e «Animals».

Dario Morgante, nato a Roma nel 1971, si muove tra l’editoria, l’arte e l’underground. Ha pubblicato con Newton Compton, Coniglio e Mare Nero. Attualmente è direttore artistico della casa editrice Castelvecchi e della galleria Mondo Bizzarro.

Prima della presentazione del libro, sarà inaugurata la mostra con le tavole originali del fumetto disegnato da Gianluca Costantini. L’esposizione resterà aperta dal 21 al 30 ottobre, tutti i giorni tranne il lunedì, nei seguenti orari: mattino dalle 10 alle 12, pomeriggio dalle 16 alle 19.

Wikileaks / Julian Assange

Reality

Newsletter

saving your data…