Anteprima del fumetto di “Cena con Gramsci” sul numero di marzo di E il mensile.

Insieme a Pasolini, Gramsci è l’intellettuale italiano del Novecento più studiato e citato al mondo. Eppure, la sua vicenda politica e personale lo ha bandito proprio nel nostro Paese, rendendolo un soggetto scomodo, emarginato. Tratto dall’omonimo testo teatrale di Davide Daolmi, Cena con Gramsci, segue in presa diretta le avventure di un giovane studente italiano, interlocutore di due personaggi fantastici e allucinatori, capaci di trasformare una storia di ordinaria vita universitaria in un tuffo nelle radici e nel senso delle parole di Gramsci.
Come sempre le nostre rubriche, il controeditoriale di Gino Strada, le pagine di Emergency, le segnalazioni culturali, il fumetto (dedicato a Gramsci) e il racconto, stavolta firmato da Carlo D’Amicis. www.eilmensile.it