ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality

Gianluca Costantini a Cena con… Gramsci

Fermo immagine | Gianluca Costantini a Cena con… Gramsci
di Francesca Di Giorgio , da Espoarte anno XIII, Estate 2012 www.espoarte.net

Costantini incontra Gramsci… dove?
Lo incontra sulla carta… Prima lo conosceva solo di vista. La sua faccia ipnotica mi aveva sempre affascinato, ma mi era lontano come pensiero. In questo momento invece Gramsci è attualissimo e contemporaneo. Una ispirazione.

Dal segno (personale) al disegno (collettivo)…
Credo di aver raggiunto un non-stile ormai. In ogni libro che faccio lo stile varia e cambia, indossa il vestito della storia. Per “Cena con Gramsci” sono serviti due vestiti, per immaginare le due storie parallele: il presente e il passato.

Parole in libertà ma dal glossario gramsciano…
Nel fumetto le parole, possono, essere libere. Slegate da un legame dalle immagini ma comunque unite come fratelli siamesi. Il fumetto può far parte del glossario gramsciano.

“La verità è sempre rivoluzionaria”. Per questo disegni fumetti?
“Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione” Antonio Gramsci.
Il fumetto è l’arte più rivoluzionaria e romantica del nuovo millennio, il disegno può manifestare idee sulla carta.

Cena con Gramsci

Reality

Newsletter

saving your data…