ChannelDraw
Gianluca Costantini
Graphic Synthesizer

This is Not a Love song 001 DAVID BOWIE

LOV 001 – HEROES – DAVID BOWIE – GIANLUCA COSTANTINI

Heroes – 3:32

David Bowie, 1977

Qualcuno ha scritto che da quando David Bowie (con il contributo di Brian Eno e Robert Fripp) ha registrato questo pezzo diventato leggenda, nella nervosa Berlino di fine anni Settanta, è come se il muro avesse cominciato a crollare. Ad ogni modo, è nella città tedesca che Bowie ritrova nuove, meravigliose ispirazioni, rientrando in Europa da Los Angeles, abbandonando le paranoie sull’occultismo, cercando strade che lo porteranno a concepire sonorità sorprendenti. Il crescendo continuo di Heroes, canzone incredibilmente monotona, circolare, eppure attraversata da scosse elettriche che la rendono un concentrato unico di energia pronta ad esplodere, è l’incitamento epico che due ragazzi si rivolgono, uniti in una battaglia d’amore che li contrappone al mondo intero (We can beat them, just for one day/We can be heroes, just for one day). Probabilmente è il testo più richiesto ai tatuatori di tutto il mondo, versi da indossare sulla carne viva grazie via della solennità semplice, irriducibile che trasuda dalla voce ferma di un Bowie quanto mai convincente su quello che va cantando. A partire dall’incipit: I, I will be king/And you, you will be queen. https://thisisnotalovesong.it/prodotto/lov-001-heroes-david-bowie-gianluca-costantini/

TINALS (This Is Not A Love Song) è un’autoproduzione editoriale nata nel 2013 con la collana di cassettine illustrate, conosciute con il nome di “tinals” accompagnate dal claim “ogni cassetta una canzone d’amore illustrata”. All’interno delle confezioni di plastica delle musicassette risiede una cassetta di carta che una volta aperta sia allunga a mo’ di striscia orizzontale rivelando l’illustrazione di una canzone.

Negli anni il progetto si è espanso a dismisura pubblicando prodotti sempre più diversi ma restando sempre fedele alla sua linea: far flirtare il fumetto e l’illustrazione con la cultura e l’immaginario pop, ovvero con la musica, il cinema, le serie tv, etc, dando vita a prodotti editoriali atipici o restituendo una nuova funzione a formati in disuso.
Proprio come le vecchie videocassette che nella collana “Remake – I film in vhs come non li avete mai visti” fanno da contenitore a una serie di fotogrammi illustrati e un poster i cui disegni sono la reinterpetazione a fumetti di un cult movie.

Poi è stata la volta della collana Not Tv: una televisione analogica di carta fa da cornice a serie tv, telefilm e programmi memorabili degli anni 80 e 90. Sono stati pubblicati anche vinili di carta (collana El Pì) e pacchetti di sigarette con il nome Nicotinals dedicati entrambi al mondo delle sette note.

Quasi ogni prodotto pubblicato da TINALS è stato disegnato da un artista diverso riuscendo così ad creare un catalogo autori sconfinato che rappresenta al meglio il panorama artistico italiano attuale.

England

Graphic Synthesizer

Newsletter

saving your data…