ChannelDraw
Gianluca Costantini
Publications / Graphic Novels

Arrivederci Berlinguer

“Giugno 1984. La mia prima manifestazione senza genitori. Ci sono milioni di persone. È un funerale.”

di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini

Pubblicato nell’ottobre 2013
ISBN : 9788897555841
Format cm. 15 x 21
Pagine : 128
Stampato a colori brossura
15,00€

Tournée

1) 26 gennaio, con Cesare Galantini e Giancarlo Gualandrini, Libreria La Fenice, Carpi
2) 5 dicembre 2014, con Samuele Mascarin, Circolo ARCI Artigiana, Fano
3) 1 novembre 2014, con Federizo Zaghis, Sala Oratorio S. Giuseppe, Lucca
4) 26 giugno 2014, Casa delle Donne, Ravenna
5) 4 giugno 2014, con Antonio Monachetti, Piazzetta del Centro Civico, Corticella (BO)
6) 30 maggio 2014, con Fulvia Bandoli, Cecilia D’Elia e Lalla Trupia, Casa Internazionale delle donne, Roma
7) 29 maggio 2014, con Lino Salvatorelli e Sante Cianci, Circolo Arci/Bottega Porto Alegre, Vasto
8) 15 maggio 2014, con Paolo Capuzzo e Jacopo Frey, Libreria Ambasciatori, Bologna
9) 10 maggio 2014, con Davide Pyriochos e Franco Poli, Libreria Libre!, Verona
10) 4 aprile 2014, con Guido Ostanel e Miguel Gotor, Auditorium RAMIN, Codoneghe (PD)
11) 21 marzo 2014, con Natalina Menghetti e Massimiliano Fabbri, Palazzo Marini, Alfonsine (RA)
12) 21 febbraio 2014, con Vanni Santoni, Multiverso, Firenze
13) 20 febbraio 2014, con Gabriella Piccinini e Daniele Marotta, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Siena
14) 7 febbraio 2014, con Paola Patuelli, Dock61, Ravenna
15) 24 gennaio 2014, con Massimo Pulini, Libreria Feltrinelli, Rimini
16) 16 gennaio 2014, con Fulvia Bandoli, Libreria Feltrinelli, Bologna
17) 10 gennaio 2014, con Andrea Baravelli, Libreria Feltrinelli, Ravenna 
18) 15 dicembre 2013, con Massimo Galletti e Marco Pezzoni, Centro Sociale Arci, Cremona
19) 13 ottobre 2013, con Matteo Stefanelli, Comics Talks, Lucca

“Giugno 1984. La mia prima manifestazione senza genitori. Ci sono milioni di persone. È un funerale.”

Scossa dal ricordo di quel giorno, Elettra ricorda la propria iniziazione politica, legata indissolubilmente alla vicenda personale e politica di Enrico Berlinguer. La sua infanzia, insieme alla ricostruzione della storia d’Italia, restituiscono il paesaggio morale di un paese che ancora resiste: Berlinguer è un modello di passione politica autentica, di coerenza e impegno che ancora mobilita, capace di spingere i giovani d’oggi a diventare cittadini politicamente attivi.

“Noi siamo convinti che il mondo, anche questo intricato mondo di oggi, possa essere conosciuto, interpretato, trasformato e messo al servizio dell’uomo, del suo benessere e della sua felicità.” 

Enrico Berlinguer

Arrivederci Berlinguer

Publications

Newsletter

saving your data…