
di Ph FranZ
Io sono un fan di Enrico Berlinguer e mi ha sempre colpito questa figura unica ed emblematica della storia della repubblica italiana. Dico questo fin dall’inizio, perchè non riesco ad essere imparziale davanti a questo nuovo libro a fumetti sulla sua vita edito da BeccoGiallo.Ma è più di questo. Per carità, “Arrivederci, Berlinguer” è un bel libro sulla vita di uno fra i più famosi segretari del PCI, ma è un libro che va oltre il dato biografico. È un libro che emoziona e che si può prestare anche ad alcune riflessione contestualizzate al “nuovo millennio”. È anche un racconto auto-biografico. Elettra Stamboulis ci racconta come una ragazza della sua età e col suo background socio-culturale possa aver vissuto l’epoca “Enrico Berlinguer”. Perché è fuori discussione che, con la sua morte, sia finita un’epoca. Ha potuto provare “in diretta” delle sensazioni, ha potuto vedere e capire in funzione del contesto storico e della sua vita, cosa le sue parole e gesta possano aver significato. Continua