
di Massimo Cappelli
La Becco Giallo, meritoria casa editrice specializzata nella produzione di fumetti dedicati alla cronaca e alla storia italiana, espande sempre più il proprio catalogo con Arrivederci, Berlinguer, graphic novel realizzata da Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, dedicata allo storico segretario del Partito Comunista Italiano degli anni ’70, scomparso nel 1984 a soli 62 anni durante una campagna elettorale.
Molto al di là di qualsiasi valutazione politica, Enrico Berlinguer è un personaggio che appartiene all’intera nazione, artefice del compromesso storico e del distanziamento dall’Unione Sovietica, che pose il problema della questione morale, che per primo portò all’attenzione della pubblica opinione, in un’epoca di terrorismo e di infiltrazioni massoniche nelle istituzioni.
Gli autori dell’opera, la sceneggiatrice di origini greche Elettra Stamboulis e il disegnatore ravennate Gianluca Costantini, hanno già dimostrato il loro affiatamento in Cena con Gramsci, apparso sempre per Becco Giallo nel 2012, rivelandosi tra gli artisti più attivi nell’orbita della casa editrice veneta. Continua