ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality

ARRIVEDERCI, BERLINGUER: QUANDO I FUMETTI RACCONTANO LA GRANDE POLITICA

di Rudi Ghedini

su Il Manifesto Bologna, 19 dicembre 2013

La sua prima manifestazione senza i genitori è enorme, un milione di persone, non se ne vede la fine. È un funerale. Elettra ha questo imprinting e nessuna intenzione di rinnegarlo. La sua idea di società affonda in quelle radici, le sue speranze tornano lì, ed è evidente l’empatia che può scaturire con lettori che hanno condiviso quei momenti. Ma rispetto alla narrazione testuale, questa graphic novel ha almeno altrettanta forza sul piano grafico: Gianluca Costantini – di cui ricordo il «Diario di un qualunquista» – mostra una notevole abilità nell’attingere a varie tecniche, materiali, correnti artistiche.

Sono davvero emozionanti le sei tavole dedicate agli ultimi minuti sul palco di Padova, la sera del 7 giugno 1984, fotogrammi struggenti, con quella smorfia di dolore che somiglia a un sorriso, l’effetto dell’ictus sul volto di Enrico Berlinguer. Non meno potente, il brusco cambiamento di stile per mostrare Sandro Pertini al capezzale del moribondo. Continua

Arrivederci Berlinguer

Reality

Newsletter

saving your data…