
ideata da Eugenio Sideri & Enrico Caravita
scritta e diretta da Eugenio Sideri
raccontata da Enrico Caravita
illustrata da Gianluca Costantini
e con la partecipazione di Deborah Rios e Matteo Gatta
in collaborazione con Liceo Classico Dante Alighieri
Le parole si inseguono, in continuazione. Raccontate, cantate, scritte, stampate, recitate e poi ri-raccontate ri-scritte ri-cantate; in questo flusso intermittente tra scrittura-riscrittura-corpo dell’attore nasce Orazione epica.
Un eroe mitologico, Filottete, e con lui Ulisse a altri protagonisti della guerra di Troia, riscritto da un drammaturgo tedesco, Heiner Muller, rubando al mito e alla contemporaneità. Questa è stata la nostra partenza, per immergerci nella scrittura della riscrittura, e per la prima volta, nei versi rimati. Affondiamo il colpo nelle nostre personali radici di uomini e teatranti: in queste Filottete e la sua storia sono state fondamentali per il nostro percorso.
E ora ne vogliamo continuare a raccontare le imprese, perchè abbiamo avuto bisogno di guardarci un po’ indietro per capire meglio il presente. E non poteva esserci luogo migliore che cercare dentro una scuola, il Liceo Classico. E abbiamo scelto un’aula come palcoscenico di questa lectio che non ha la pretesa di insegnare, ma semplicemnete il desiderio di mostrare raccontando.
Piccole storie che fanno la Storia.
Liceo Classico Dante Alighieri – Piazza Anita Garibaldi
Ore 17.30 (replica ore 18.30) – Per 24 spettatori – 25 min. – Ingresso 5 euro con buffet
http://www.collettivolacrisalidedaria.blogspot.it






