ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality

Gianluca Costantini in mostra a Planar, Bari

Venerdì 27 maggio presentazione + mostra
c/o Spine Temporary Small Press Bookstore
ore 19.30
via Dante, n° 284, Bari;

Sabato 28 maggio incontro
da Planar c/o Hotel Imago
ore 20.00
via Altamura, n° 24, Bari;

Lunedì 30 maggio seminario
c/o Accademia di Belle Arti
ore 10.00 – 13.30
via Re David, n°189/c, Bari.

>>> Venerdì 28 maggio presso Spine, la libreria itinerante dedicata al self publishing e al libro illustrato che raccoglie fumetti, magazine, photobook, photozine, illustrazioni, edizioni rare ed esperimenti grafici provenienti dall’Italia e dall’estero, Gianluca Costantini ed Elettra Stamboulis – sceneggiatrice di fumetti, curatrice di mostre, collabora con diverse testate tra cui Linus – presenteranno in via Dante alle 19.30 la graphic novel Diario segreto di Pasolini, edita dalla casa editrice BeccoGiallo.
Un’autobiografia immaginaria, ma al contempo basata su tutti i dati di realtà disponibili. Un diario disegnato, segreto nel senso di mistico, immaginato lavorando sulle interviste, i film, le lettere private, i saggi dell’intellettuale più discusso del novecento italiano. Scritto da Elettra Stamboulis e disegnato da Gianluca Costantini, il diario ripercorre la vita di Pier Paolo, dall’infanzia alla morte del fratello Guido, partigiano ucciso tragicamente da altri partigiani. È una ricostruzione realizzata attraverso la voce dell’autore: una registrazione sentimentale di Pasolini prima di diventare Pasolini. I suoi anni di formazione e di crescita divengono un romanzo di formazione perché, come diceva Pasolini stesso, la realtà va rimitizzata, non consegnata per quello che è stata. Nella stessa giornata verrà inaugurata l’omonima mostra con le tavole originali di Gianluca Costantini che sarà visitabile fino a domenica 5 giugno.
L’ingresso è riservato ai soci. Il costo del tesseramento è di 3,00 euro.

>>> Sabato 29 maggio, invece, sarà la volta di Planar, associazione non-profit dedicata alla crescita della fotografia nei suoi molteplici aspetti e luogo di discussione, dibattito, ricerca e formazione sulla fotografia contemporanea. Il punto di partenza della loro ricerca è la relazione fra la sicurezza pubblica e la libertà privata; i suoi conflitti e la sua costante evoluzione. Planar considera questo conflitto culturale fondamentale ed urgente da investigare a causa della sua elevata rilevanza politica. A partire dalle 20.00 le porte dell’associazione Planar c/o Hotel Imago si apriranno per ospitare l’incontro dal titolo Political Comics_Graphic journalism and social activism con Gianluca Costantini. L’avventura di Political Comics è iniziata casualmente nel 2004 con una serie di disegni intitolati El Indio e postati on line sul sito di Gianluca Costantini. Nel tempo questa serie di disegni avrebbe cambiato radicalmente il suo lavoro di disegnatore. A fianco del suo lavoro come fumettista e illustratore Gianluca Costantini porta avanti un lavoro costante e estremamente prolifico di immagini che girano il mondo con l’obiettivo di portare all’attenzione le ingiustizie sociali, le violazioni dei diritti umani. Questo progetto on-line è costantemente in progress ed è possibile grazie al supporto di centinaia di giornalisti e attivisti che collaborano virtualmente a questo progetto di graphic journalism. Con Gianluca Costantini si ripercorreranno i passaggi di questo interessante lavoro, scorrendo insieme la storia geopolitica degli ultimi anni attraverso le sue illustrazioni e parlando insieme al pubblico dei nodi cruciali e dei temi politici da lui affrontati.

>>> Lunedì 30 maggio l’autore sarà presente presso l’Accademia di Belle Arti di Bari per un seminario dal titolo “Vivere a fumetti”. L’incontro sul Fumetto biografico, che si inserisce all’interno dell’insegnamento di Illustrazione Scientifica tenuto dalla professoressa Rosa Anna Pucciarelli, illustrerà le fasi delicate che costituiscono il retroscena della trasposizione fumettistica della biografia di un personaggio storico. La ricerca iconografica, l’importanza dei dialoghi e delle inquadrature, lo stile da adottare sono elementi fondamentali per una riduzione a fumetti di un genere letterario sempre molto delicato come la biografia, specialmente in un contesto editoriale come quello del Fumetto, che in Italia gode ancora di una certa diffidenza da parte del pubblico di massa quando si propone di affrontare tematiche serie e di un certo spessore. Inoltre, si affronterà il rapporto disegnatore-sceneggiatore, per capire quali sono i confini entro cui un disegnatore deve muoversi per trasformare in immagini ciò che è scritto nella sceneggiatura. Infine, si discuterà circa l’importanza delle fonti (storiche e iconografiche), la loro verifica e soprattutto l’importanza dell’imparzialità nel tracciare la vita di un personaggio realmente esistito, di cui spesso si conosce solo la facciata pubblica e di cui il più delle volte, per stabilire un’empatia col lettore, bisogna tracciare anche un profilo della sua vita privata, magari attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto da vicino. Il seminario si svolgerà dalle 10 alle 13.30 e permetterà ai partecipanti di ottenere crediti formativi (0,5 crediti). L’evento è riservato agli studenti dell’Accademia.

______________________________________

Su invito di Spine Temporary Small Press Bookstore e Planar, Gianluca Costantini sarà presente a Bari da venerdì 27 a lunedì 31 maggio in tre diversi appuntamenti che permetteranno di conoscere da vicino le diverse facce di un artista a tutto tondo – disegnatore, graphic journalist, attivista, direttore artistico di Giuda Edizioni ed insegnante all’Accademia di Belle Arti di Bologna – conosciuto in Italia e all’estero non solo per i suoi fumetti e graphic novels, ma anche per i progetti come Political Comics e ChannelDraw. Nel 2010 ha esposto per la seconda volta al Salon du Dessin Contemporaine di Parigi al Louvre e ha pubblicato una storia per Le Monde Diplomatique. È anche autore per Internazionale, Graphic News, Comma22 e BeccoGiallo Edizioni.

Web: spinebookstore.tumblr.com

da venerdì 27 a lunedì 30 maggio 2016
Bari (Bari)
Spine Temporary Small Press Bookstore – Planar – Accademia delle Belle Arti di Bari
ore 19:30
ingresso libero

Reality

Newsletter

saving your data…