
di Elettra Stamboulis & Gianluca Costantini
Pubblicato nell’ottobre 2014
ISBN : 8897555977
Format cm. 15 x 21
Pages : 144
Stampato a colori brossura
16,00€
Paz? Ti voglio narrare l’abicì di come si diventa socialista. E soprattutto, come lo si resta.

Tournée
1) 28 febbraio 2015, con Sergio Staino, Cartazucchero Libreria Caffettera, Siena
2) 26 gennaio 2015, con Cesare Galantini e Giancarlo Gualandrini, Libreria La Fenice, Carpi
3) 21 gennaio 2015, con Matteo Cavezzali e Stefano Bon, Caffè Letterario, Ravenna
4) 27 marzo 2015, con Carlo Testini e Andrea Masala, Casetta Rossa, Roma
5) 26 aprile 2015, Casa della Resistenza, Fondotoce
6) 15 maggio 2015, con Luigi Filippelli, Biblioteca Comunale di Mairano, Brescia (Festival fra le nuvole)
7) maggio 2015, Liceo Scienze Umane Sanvitale, Parma (Festival Minimondi)
8) 12 giugno 2015, Con Iacopo Gardelli, Giardini T. Melandri, Rocca di Russi (RA) – (Festa per la libertà di espressione)
9) 27 ottobre 2015, con Valdo Spini e Claudio Visani, Museo del Senio di Alfonsine (RA) – Radici Resistenti
10) 20 novembre 2015, IIS Istituto Tecnico Commerciale, Terralba (Oristano)
11) 1 aprile 2016, con Aldo Borghesi e Andrea Santucciu, Aula consiliare Comune di Marrubiu (Oristano)
Anche da lassù il Presidente Pertini, coadiuvato dal talentuoso Andrea Pazienza, vuole muoversi alla salvezza dell’Italia.
Un Sandro Pertini versatile e citazionista, seduto su una nuvola in un dialogo serrato con Andrea Pazienza: è l’espediente pop per ripercorrere la vita e l’impegno politico di un indimenticabile uomo, politico, partigiano. Anche da lassù, inquieto, l’ex Presidente della Repubblica vuole muoversi alla salvezza dell’Italia…
La coppia Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, dopo “Cena con Gramsci” e “Arrivederci, Berlinguer”, si cimenta in un racconto a fumetti su Pertini: l’approccio è, come sempre, innovativo e sorprendente sia nei testi che negli stili grafici in continua mutazione. Come i personaggi interpretati, nello scorrere delle pagine, dai due protagonisti.

Elettra Stamboulis vive e lavora a Ravenna dove si occupa di progettazione culturale, curatela e organizzazione di eventi espositivi. Socia fondatrice dell’associazione Mirada, ha curato, tra le altre, le mostre di Marjane Satrapi, Joe Sacco, Danijel Zezelj, e il festival internazionale del fumetto di realtà Komikazen. come sceneggiatrice ha pubblicato le graphic novel Arrivederci, Berlinguer (beccoGiallo, 2013), Cena con Gramsci (beccoGiallo, 2012), L’ammaestratore di Istanbul (Giuda, 2013), Officina del macello (Eris, 2014).

Gianluca Costantini disegnatore e artista visivo che indaga il reale da più di 15 anni. Ha pubblicato le graphic novel Arrivederci, Berlinguer (beccoGiallo, 2013), Cena con Gramsci (becco- Giallo, 2012), Julian Assange dall’etica hacker a Wikileaks (beccoGiallo, 2011), Cattive Abitudini (Giuda 2013), L’ammaestratore di Istanbul (Giuda, 2013), Vorrei incontrarti (fernandel, 2006), Diario di un qualunquista (fernandel, 2007), Ultimo. Storia di ordinaria guerra civile (Edizioni del vento, 2007), Officina del macello (Eris, 2014).