ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality / Press

PERTINI FRA LE NUVOLE SU LINUS

di Michele R. Serra
su Linus, marzo 2015

Pertini a fumetti o Pertini e i fumetti? No: Pertini é i fumetti. Questo hanno concluso Gianluca Costantini e Elettra Stamboulis, mentre stavano progettando la loro biografia del presidente socialista, giornalista, partigiano e portafortuna. Quello che, anche se fumava la pipa, secondo Indro Montanelli odorava di “pulizia, lealtà e sincerità”. Quello del Mundial dell’82, eccetera eccetera. Pertini è rinato nei fumetti grazie ad Andrea Pazienza, che qui diventa spalla narrativa, metà di un dialogo con il presidente Pert sulle nuvole(tte) del paradiso. Presidente che, dicevamo, è i fumetti: molti personaggi prestano il loro aspetto alle diverse tappe dell’esistenza dell’Icona-Pertini, che ne esce completamente trasfigurata eppure inconfondibile. Il giovane socialista possiede l’afflato rivoluzionario di Mafalda, l’antifascista il coraggio di Popeye, il prigioniero del fascismo lo spirito resistente di Vladek Spiegelman in Maus, e così via passando per Charlie Brown e Asterix, fino a prendere la forma definitiva del Pert di Paz. Credo sia l’omaggio più affettuoso a cui si possa pensare,  almeno da parte di un disegnatore. E se il tono a tratti diventa (inevitabilmente) un po’ agiografico, paziena (ah ah). Se non si può più santificare neppure Pertini, del resto, chi ci rimane?

Pertini fra le nuvole

Reality

Newsletter

saving your data…