
40 autori di fumetto, disegnatori, grafici e designer italiani raccontano, ciascuno a proprio modo, i giorni successivi all’attentato alla redazione di Charlie Hebdo.
La collettiva altro non è che una riflessione d’artista, un’occasione per iniziare un ragionamento e un percorso che è soprattutto sforzo civile. Impegno nel confrontarsi, discutere e valutare posizioni che ruotano attorno ad un diritto fondamentale della Costituzione Italiana.
Dal cuore e dalla mente degli artisti del nostro Paese alle pareti della Biblioteca Malatestiana, per fare insieme il punto su ciò che siamo, come lo rappresentiamo e condividiamo con chi ci circonda.
Inaugurazione mostra venerdì 27 marzo, ore 17.00
Biblioteca Malatestiana – Aula Magna
Intervengono:
Alberto Lazzarini Presidente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti
Lia Celi Giornalista e scrittrice satirica
Modera:
Michelangelo Bucci Ordine dei Giornalisti della Regione Emilia-Romagna
Progetto promosso da Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana.
In collaborazione con Ass. Barbablù, Centro Pace, Corriere Romagna, Corriere Cesenate, La Voce di Romagna, Il Resto del Carlino, Rete contro le Discriminazioni – Regione Emilia Romagna