ChannelDraw
Gianluca Costantini
Publications

Graphic Novel. laLettura

Racconti, reportage: le storie disegnante nel supplemento culturale del Corriere della Sera

a cura di Gianluigi Colin e Antonio Troiano
Catalogo della mostra tenuta alla Triennale di Milano dal 24 ottobre al 1 novembre 2015 e all’Università IULM dal 10 novembre al 23 dicembre 2015

«La Lettura» fin dal primo numero si è proposta come un’«officina delle idee» in cui si incontrano diverse espressioni del linguaggio giornalistico: articoli, saggi, testi in versi; ma anche visual data, reportage fotografici, illustrazioni e, appunto, graphic novel. L’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare e analizzare la complessità del presente nelle pagine culturali del «Corriere». Lasciando spazio alla singola creatività artistica nel rispetto delle strette norme del giornalismo: tempi di consegna serrati, misure precise.

Il risultato: una ricca galleria di racconti, personaggi, riletture dell’attualità. Lorenzo Mattotti, con i testi di Claudio Piersanti, ha dato vita, in una serie di cinque puntate, al personaggio del lavavetri, testimone quasi trasparente dei guai di oggi; il maestro Sergio Toppi ha tracciato storie dal toccante simbolismo, come quella dell’anziano operaio che contempla le macerie di quella che un tempo era la sua fabbrica; Elfo (Giancarlo Ascari) ha proposto attente analisi dei nostri tempi; in momenti diversi — luglio 2012 e luglio 2015 — Grazia Nidasio e Cinzia Leone hanno riletto la crisi greca. E questi sono solo pochi esempi delle quasi cento «novelle disegnate» esposte, rielaborate in versione video e interattiva, accanto ai disegni originali di alcuni autori e del Poema a fumetti di Dino Buzzati.

Tra gli artisti esposti, testi e disegni di Igort, Davide Toffolo, Federico Maggioni, Sergio Toppi, Paolo Bacilieri, Lorenzo Mattotti, Richard McGuire, Milo Manara, Grazia Nidasio, Fabio Sironi, Fabian Negrin, Elfo, Alessandro Tota, Yocci, Gianluca Costantini, Alberto Rebori, Gabriele Picco, Paolo Bacilieri, Paco Roca, Graziano Origa, Massimo Giacon, Luciano Fontana, Gianluigi Colin, Vincenzo Trione, Paolo Di Stefano, Igort, Marco Del Corona, Giuseppe Antonelli, Davide Barzi, Pierenrico Ratto, Antonio Troiano e Cecilia Bressanelli e tanti altri.

Un catalogo di 272 pagine con le novanta storie – edito dalla Fondazione Corriere della Sera – accompagnerà la mostra: oltre alla rassegna completa delle graphic novel pubblicate, vi compariranno testimonianze e contributi critici che aiutano a guardare con occhio più consapevole e informato il mondo del graphic journalism e la sperimentazione del supplemento culturale illuminato del Corrierone.

Accanto alla mostra, Fondazione Corriere della Sera pubblica anche un catalogo (pagine 272, € 35) dove la rassegna delle graphic novel è accompagnata da saggi di analisi e approfondimento, riflessioni e un’intervista al fumettista e giornalista Joe Sacco. E in attesa della mostra, nell’ottica della sperimentazione e contaminazione continua di nuovi linguaggi. Continue

Fondazione Corriere della Sera (5 novembre 2015)

Corriere della sera / Graphic Novel / La Lettura

Publications

Newsletter

saving your data…