ChannelDraw
Gianluca Costantini
Projects

Conversazioni poetiche per Ashraf Fayadh #SaudiArabia

ashraf-fayadh-reading-3027833
Un piccolo gesto per sostenere Ashraf Fayadh, poeta e artista condannato a morte per decapitazione in Arabia Saudita. 

Il caso
Ashraf Fayadh, poeta, curatore e artista di origine palestinese, nato e residente in Arabia Saudita, è detenuto da oltre due anni nel carcere di Abha, in Arabia Saudita. Fayadh, che fa parte del collettivo di artisti di Edge of Arabia e che nel 2013 è stato tra i curatori della mostra Rhizoma alla Biennale di Venezia, nel 2014 è stato arrestato nella città di Abha dalla polizia religiosa saudita con l’accusa di apostasia e di diffusione dell’ateismo con la sua raccolta poetica Le istruzioni sono all’interno (Dar al-Farabi, Beirut, 2007). A novembre del 2015 il poeta è stato condannato a morte per decapitazione da un tribunale saudita. Fayadh, che nei due anni di detenzione non ha mai potuto consultare un legale, ha sempre respinto tutte le accuse. Nel mese di dicembre ha presentato appello sostenendo che le accuse fossero viziate da falsità e che non fossero supportate da prove. Ha anche affermato di essere un credente musulmano, respingendo così le accuse di aver rinunciato alla fede nell’Islam.
Nel corso del 2015 molte sono state le iniziative internazionali per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul caso di Ashraf Fayadh e chiedere alle autorità saudite il suo rilascio. Nel dicembre 2015, il Festival Internazionale di Letteratura di Berlino ha lanciato un appello a individui, associazioni e organizzazioni a mobilitarsi per il 14 gennaio, data in cui in tutto il mondo si svolgeranno reading poetici e incontri a sostegno di Ashraf e della libertà di espressione.
Anche Ravenna ha risposto all’appello: grazie alla voce di Tahar Lamri, che leggerà in arabo le poesie di Fayadh e dei lettori che si avvicenderanno da Mirada il 14 gennaio anche la nostra città contribuirà con un’azione per sostenere la moratoria in favore dell’intellettuale ingiustamente imprigionato e condannato alla pena capitale. Sarà presente Amnesty Internationalgruppo di Ravenna che raccoglie le firme per fermare questo delitto. Tutti i cittadini e le cittadine sono invitate a partecipare e firmare.
Info sulla campagna del Festival di Berlino:
L’appello di Amnesty: https://www.amnesty.it
Comunicato Stampa
fayahd_ravenna.pdf
Documento Adobe Acrobat [195.5 KB]
Download

Saudi Arabia

Newsletter

saving your data…