ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality / Press

RECENSIONE DIARIO SEGRETO DI PASOLINI SU BLOWUP

di Vittore Baroni
su Blow Up, n.212 gennaio 2016

Esaurita la girandola mediatica sull’anniversario della scomparsa di Pasolini, possiamo considerare a mente serena il singolare tributo di Costantini, già autore su testi della Stamboulis di altre atipiche biografie per immagini (Berlinguer, Gramsci ecc…). Il disegnatore impiega qui difatti l’evocativo tratto alla Pettibon per raccontare la vita “segreta” del giovane Pier Paolo, prima che questi diventi il P.P.P. che tutti conosciamo.Sulle pagine a righe di un vecchio diario, disegni e foto ritoccate imbastiscono una cronologia per frammenti – dalla nascita nel 1922 al febbraio ’45, quando viene ucciso il fratello partigiano Guido – basata su fatti reali, desunti da lettere e altri documenti, ma al tempo stesso costruita tramite l’evocazione immaginaria di pensieri, sensazioni ed epifanie del poeta bambino, dal complesso rapporto col padre militare alle prime amicizie, dalla passione per il calcio alla scoperta dei suoi maestri di vita. Un lavoro riuscito e toccante proprio quanto più riesce a eludere le convenzioni delle usuali biografie, per traslare su un piano lirico e universale il racconto della “formazione” di un grande intelletto.

Diario segreto di Pasolini

Reality

Newsletter

saving your data…