
Grazie alla collaborazione e al supporto dell’Istituto Italiano di cultura di San Pietroburgo, il fumetto italiano torna a Boomfest, rappresentato per la seconda volta da Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini.
Difatti gli autori di Ravenna erano già stati ospiti nel 2009, in occasione del gemellaggio con il festival Komikazen: sono ora invece tra i protagonisti della mostra collettiva al Gavrila Derzhavin Estate Museum sul Graphic Reportage insieme a Kati Rickenbach (Svizzera), Ulli Lust (Germania), Victoria Lomasko (Russia), Juhyun Choi (Repubblica di Corea), Aleksandar Zograf (Serbia) e Joe Sacco (USA).
La mostra è ospitata nei locali della casa museo del poeta settecentesco Gavrila Derzhavin, vissuto all’epoca di Caterina la Grande e considerato uno dei più influenti poeti della sua epoca. La residenza sulla Fontanka ospita oggi un raffinato museo dedicato alla Letteratura russa da Derzhavin a Pushkin. Fa parte del complesso Museo nazionale Pushkin.
Nei tre giorni del festival, oltre alle altre mostre dislocate per tutta la città, ci saranno incontri e workshop tenuti dagli ospiti: Costantini e Stamboulis interverranno domenica 25 settembre alle 17 al Western Blok del Museo Derzhavin presentando il loro lavoro di Graphic Journalism per varie testate tra cui Internazionale e Pagina 99 in Italia, Le Monde Diplomatique in Francia, ma anche le loro Graphic Novel biografiche su Gramsci, Berlinguer, Pertini e Pasolini.
Info
Boomfest
Mostra dal 23 settembre al 9 ottobre 2016
Eventi dal 23 al 25 settembre 2016
Programma completo www.boomfest.ru
Graphic Reportage, mostra collettiva al Gavrila Derzhavin Estate Museum
Dal 23 settembre al 9 ottobre 2016
118, River Fontanka Embankment (m. Tekhnologicheskiy institut)
Orari di apertura lun, merc, ven dom 10.30–18.00, giov 12.00–20.00, martedì chiuso
Con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo