ChannelDraw
Gianluca Costantini
Senza categoria

Resistenze in transito | 25 aprile

arci-stand-by-6031420

L’Arci, da sempre, è impegnata in maniera forte sulla memoria, in particolar modo su quella derivante dalla fine del nazifascismo.
È per questo motivo che il 25 Aprile 2017 Arci Bari, in collaborazione con Arci Puglia, Arci “Stand by;” Santeramo e CGIL Santeramo organizza una giornata in cui si è scelto di fare forza della potenza espressiva di artisti fortemente legati a tematiche politiche e sociali.

Il 25 Aprile, Festa della Liberazione, il KM. 124 – Arte in transito, il contenitore di arti espressive nato dall’Arci “Standby;” Santeramo, infatti, ospiterà un “trasporto straordinario”.

L’appuntamento punta ad esplorare il concetto di “Liberazione” attraverso varie forme di espressione artistica, contestualizzarlo e attualizzarlo. Guardare al passato non ha senso senza un’analisi sulle nuove privazioni della libertà, sul securitarismo, i malcelati razzismi e i nuovi fascismi che investono il contesto europeo (e italiano).

In esposizione tavole di Gianluca Costantini (fumettista, artista e blogger ravennate), di Emanuele Giacopetti (fumettista genovese) e le opere di Antonio Milano (pittore gioiese).

Nella cornice del Palazzo Marchesale, l’immancabile diretta web radio delKM. 124 – Arte in transito. Che sia Arte, Musica o percorso quotidiano parleremo di Resistenza e lo faremo ospitando ai nostri microfoni Luca Basso – Presidente Territoriale di Arci Bari.

Appuntamento al 25 Aprile:
– dalle ore 10:00 alle 22.00 con la Mostra;
– ore 17:00 live web radio (è possibile seguire in streaming all’indirizzo https://www.spreaker.com/user/radioarcistandby).

Le iniziative sono un’idea Arci “Stand by;” Santeramo prodotte da Officine Stand By

santeramo-stand2bby-arci-1231188
poster-arci-santeramo-9929477

Italy

Newsletter

saving your data…