ChannelDraw
Gianluca Costantini
Political Comics

Vertice G7: i Leaders meritano cinque in pagella.

In un mondo che è sempre più in bilico, il Vertice di Taormina sarà ricordato come un G7 da cinque in pagella, dominato dalla transizione politica e, in particolare, dalle priorità degli USA. I Leader dei 7 Paesi più industrializzati non sono stati in grado di ascoltare la voce che viene dal resto del mondo, senza dare risposte a responsabilità globali come fame, povertà, cambiamento climatico e migrazioni.

“La sfida per la lotta alla fame nel mondo è stata di fatto ignorata dall’agenda dei Grandi della Terra: come anche ActionAid denuncia, senza un’inversione di rotta, entro i termini stabiliti dalle Nazioni Unite, ovvero il 2030, ci saranno ancora 650 milioni di persone che soffriranno la fame. I Leader non si sono dimostrati capaci di rispondere in modo efficace alle emergenze alimentari che stanno affliggendo diversi Paesi; in particolare, nel Comunicato finale non compaiono nuovi impegni per affrontare le crisi in Sud Sudan, Somalia, Nigeria e Yemen, dove 30 milioni di persone sono a rischio fame e carestie se non verranno stanziati nell’immediato 6 miliardi di dollari come richiesto dalle Nazioni Unite”, dichiara Luca De Fraia, Segretario Generale Aggiunto di Actionaid Italia. Ad oggi, solo un terzo di quanto necessario è stato stanziato. “Anche sul fronte degli interventi di medio-lungo termine per la lotta alla fame, il Vertice non ha lanciato nessuna iniziativa concreta, ignorando quanto l’inerzia di oggi costruirà le emergenze di domani”, conclude De Fraia. Continua

ActionAid

Political Comics

Newsletter

saving your data…