
di Francesca Mannocchi & Gianluca Costantini
Pubblicato nell’ottobre 2019
ISBN : 9788804705536
Collana Oscar Ink
Format cm. 16,8 x 24
Pages : 144
Stampato in bianco e nero, brossura
18,00€
Tournée
- 29 ottobre 2019, “Fumetti migranti: Sio, Gianluca Costantini e Francesco Fasiolo”, Spazio Robinson, Lucca Comics, Lucca Link
- 16 novembre 2019, con Giovanni Boccia Artieri, Biblioteca di Storia Contemporanea “Alfredo Oriani”, Ravenna
- 28 novembre 2019, con Danilo de Biasio, Scuola Holden – General Store, Festival dei diritti umani, Torino Link
- 16 dicembre 2019, con Tahar Lamri e Anna Ferri, Lo Spazio Nuovo, Arci Modena, Modena, Link
- 10 gennaio 2020, “Libia, la pietra miliare del Graphic Journalism”, Libreria Arcadia, Rovereto
- 25 gennaio 2020, “Libia”, con Giuliano Delli Paoli, Libreria Tamu, Napoli
- 14 febbraio 2020, “Gianluca Costantini presenta la graphic novel Libia” con Mattia Zucchini, Biblioteca comunale, San Giorgio di Piano
- 18 febbraio 2020, “Gianluca Costantini presenta Libia”, con Antonella Bundu e Francesco Chiacchio, Libreria Todo Modo, Firenze
- 21 febbraio 2020, “Flussi migratori: la sfida del futuro”, con Don Mattia Ferari, Fausto Gianelli, Sara Prestianni e Elia Mazzotti Gentile, Castello di Levizzano Rangone, Castelvetro di Modena
- 28 febbraio 2020, “Libia: la presentazione da Modusvivendi”, con Davide Camarrone, Libreria Modusvivendi, Palermo Link
- 29 febbraio 2020, “Presentazione del libro Libia”, con Lisa Bjelogrlic, Libreria Gammazita, Catania
- 2 marzo 2020, “Presentazione graphic novel Libia”, con Michela De Domenico e Farid Adly, Libreria Colapesce, Messina
- 5 luglio 2020, “Libia”, con Riccardo Noury e Gianluca Peciola, Casetta Rossa, Roma
- 23 agosto 2020, “Libia: il graphic journalism racconta il presente”, con Massimo Galletti e Paolo Oradini, Cortile Federico II, Porte Aperte Festival, Cremona
- 27 agosto 2020, “Libia”, con Alessio Trabacchini, Pincio, Paesaggi Festival, Fano
- 3 ottobre 2020, “Libia”, Teatro Politeama, Poggibonsi

Streaming
1) 9 aprile 2020, “Libia, tra guerre e Covid19”, con Nello Scavo, Eric Salerno, Pietro De Nicolai, Vincenzo Nigro e Raffaele Crocco. Organizzato da Intersos e Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo Link
2) 17 giugno 2020, “Migrazioni e attivismo ai tempi della pandemia. Comunicare l’inchiesta”, con Stefano Bizzi. Organizzato da Associazione Culturale Leali delle Notizie
3) 27 settembre 2020, “Politica estera e integrazione:”, con Francesca Ceci e Alessia Puleo. Organizzato da Treviso Comic Book Festival Link
4) 19 novembre 2020, “Libia e Graphic Journalism geopolitico”, con Martina Di Pirro, Salvatore Santangelo e Aleksnder Damiano Ricci. Organizzato da CafeBabel Italia Link
Premi
1) Premio Coco, Miglior libro, Festival Etna Comics, Catania, 15 giugno 2020
Stampa:
- S. Manzani, Gli scafisti sono migranti come gli altri, disegnare mi ha chiarito molti punti oscuri, SetteSera, 30 aprile 2021, Ravenna
- B. Branca, Leali delle notizie lancia su Youtube il tema migrazioni ai tempi del virus, Il Mattino, 16 giugno 2020, Trieste
- A. M. Di Condojanni, La Libia raccontata da chi vive in un paese diviso, La Gazzetta del Sud, 6 marzo 2020, Messina
- P. Ferrante, Un “fumetto” che ti prosciuga dentro, La Via Libera n.1, gennaio/febbraio 2020, Torino
- A. Di Nocera, La Libia a fumetti, La Repubblica Napoli, 25 gennaio 2020, Napoli
- A. Bontempo, Caos, anima e volti della Libia nei disegni di Costantini, Corriere del Trentino, 10 gennaio 2020, Rovereto
- E. Bianchini, Quando i fumetti parlano. Ritratto di un paese difficile giusto al di là del mare, Corriere Romagna, 27 novembre 2019
- F. Fasiolo, Indagine Libia, Robinson La Repubblica, 16 novembre 2019, Roma
- A. Corrado, Con i fumetti scopro il mondo, Il Resto del Carlino, 16 novembre 2019, Ravenna
- F. Angelini, Un viaggio disegnato, R&Dintorni, 14 novembre 2019, Ravenna
- V. Tonfoni, Il mare non bagna Tripoli, Il Manifesto, 9 novembre 2019, Roma
- F. Angelini, Libia è un libro di facce, R&Cult, novembre 2019, Ravenna
- E. Giampaoli, Dal Colonnello agli scafisti, l’inferno libico in bianco e nero, La Repubblica Bologna, 4 novembre 2019

Web:
- L. Lacquaniti, Libia: così vicina, così lontana, 27 febbraio, 2021, Link
- A. Curiat, 5 opere di Graphic Journalism per l’estate, 8 agosto, 2020, Link
- AA.VV., La Libia raccontata da Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini, 17 maggio, 2020, Link
- D. Molteni, Libia, Gariwo la foresta dei giusti, 10 aprile 2020, Link
- P. Babic, GrAfic novel da (ri)leggere mentre siamo a casa, Africa Rivista, 9 aprile 2020, Link
- S. Massari, Una Libia diversa da quella dei telegiornali, HuffPost Italia, 7 aprile 2020, Link
- M. Farina, Libia, una recensione del testo, HRYO Human Rights Youth Organization, 13 marzo 2020, Link
- G. Delli Paoli, La Libia raccontata dai libici in un reportage a fumetti, Articolo 21, 3 marzo 2020, Link
- E. Cirri, Il dolore della storia e la tragedia del presente: Libia di Mannocchi e Costantini, Lo Spazio Bianco, 26 febbraio 2020, Link
- L. Rasponi, Libia la verità oltre le news, Q Code Magazine, 9 febbraio 2020, Link
- M. Enrico, Intervista a Gianluca Costantini: alla scoperta di Libia, Tom’s Hardware, 8 febbraio 2020, Link
- A. Di Nocera, Libia un Paese sconosciuto che oggi si può vedere solo nei disegni, Repubblica Napoli, 5 febbraio 2020, Link
- F. Scaccabarozzi, Libia la recensione, Bad Taste, 27 gennaio 2020, Link
- F. Aliano, Libia: il vero racconto di un olocausto in corso, Stay Nerd, 16 gennaio 2020, Link
- M. Enrico, Libia: Oscar Ink racconta la crisi libica che non conosciamo, Tom’s Hardware, 8 gennaio 2020, Link
- S. Di Rosa, Fantagraphic. La (vera) Libia di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini, Artribune, 26 dicembre 2019, Link
- E. Cirri, Al servizio della storia e della verità, Lo Spazio Bianco, 23 dicembre 2019, Link
- A. Moro, Mailtime 63: Speciale Natale, Lega Nerd, 11 dicembre 2019, Link
- I. Del Boca, 10 graphic novel per capire il mondo di ieri e di oggi, L’indiependente, 6 dicembre 2019, Link
- P. Perlini, Libia, CrunchED, 4 dicembre 2019, Link
- C. Migliacco, Libia, la graphic novel di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini, TPI News, 27 novembre 2019, Link
- Libia di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini, MangaForever, 22 novembre 2019, Link
- A. Tondi, Libia di Mannocchi e Costantini, il dramma nordafricano a fumetti, C4Comic, 20 novembre, Link
- V. Tonfoni, Libia, aprire gli occhi con un fumetto, Il Manifesto, 9 novembre 2019, Roma, Link
- Migranti, l’inchiesta giornalistica si fa fumetto in “Libia, TgCom24, 5 novembre 2019, Milano, Link
- P. Scarnera, Le novità a Lucca Comics 2019, Doppiozero, 31 ottobre 2019, Link
Da circa un decennio la questione libica divide profondamente l’opinione pubblica italiana. Da un lato chi è stato favorevole all’intervento armato nel 2011, dall’altro i contrari. Da un lato – soprattutto – chi pensa che il flusso dei migranti verso le nostre coste vada fermato con ogni mezzo, e che i centri di detenzione “legali” e illegali in Libia siano una soluzione, dall’altro chi ritiene che i migranti imprigionati in Libia abbiano il diritto di fuggire ed essere salvati da trafficanti e sfruttatori. Bianco o nero; pieno o vuoto; tutto o niente. Ma come sempre la realtà è più complessa. Occorre conoscerla. Questo volume dà notizia di una Libia diversa da quella dei telegiornali e dei post sui social. È la Libia dei libici, la Libia delle code fuori dalle banche per procurarsi una moneta che non ha più valore. La Libia dei ragazzi che hanno combattuto il regime di Gheddafi e ora lo rimpiangono perché almeno, “quando c’era lui”, si sentivano sicuri; e non mancavano soldi, corrente elettrica, benzina. La Libia delle madri ferme alla finestra in attesa di figli che non torneranno. La Libia degli anziani che hanno attraversato decenni di dittatura e si guardano sempre le spalle. La Libia della gente comune che subisce ogni giorno ricatti dei militari, abusi, rapimenti, e vive perennemente nel terrore.
Le parole di Francesca Mannocchi e i disegni di Gianluca Costantini ci affidano una storia terribile che interroga la nostra stessa coscienza. E tuttavia, fra queste pagine dimora ancora la speranza.

GLI AUTORI
Francesca Mannocchi. Giornalista d’inchiesta, ha lavorato in Libia, Iraq, Tunisia, Libano, Siria, Egitto, dedicandosi soprattutto alle questioni dei migranti e alle zone di guerra. Ha scritto per importanti testate internazionali («L’Espresso», «Al Jazeera», «Middle East Eye», «Stern») e diretto documentari per Rai3, la7, Sky News. Isis, Tomorrow, diretto con Alessio Romenzi, è stato presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel 2018. Ha pubblicato Se chiudo gli occhi… La guerra in Siria nella voce dei bambini (2018), Porti ciascuno la sua colpa (2019) e Io Khaled vendo uomini e sono innocente (2019).
Tra i molti riconoscimenti che ha ricevuto, il Premio Franco Giustolisi per i suoi reportage sul traffico di migranti e le carceri libiche e il prestigioso Premiolino.
Gianluca Costantini Attivista per i diritti umani, ha messo il suo talento grafico al servizio di importanti cause umanitarie, collaborando tra gli altri con ActionAid, Amnesty, Cesvi, ARCI ed Emergency. Censurato dal governo turco, ha pubblicato le sue storie su importanti testate italiane, francesi, statunitensi e turche. I suoi disegni hanno accompagnato prestigiose manifestazioni come l’HRW Film Festival di Londra, il FIFDH Human Rights Festival di Ginevra, il Festival dei Diritti Umani di Milano e il Festival Internazionale a Ferrara. Ha vinto numerosi premi per la sua opera artistica e umanitaria, tra cui il premio Arte e diritti umani di Amnesty International. Nel 2017 è stato candidato agli European Citizenship Awards.

Televisione:
- Check Point, RaiNews, conduttore Riccardo Cavaliere, 6 dicembre 2019, Link
- Terza Pagina, RAI 3, conduttrice Licia Troisi, 3 dicembre 2019
- Billy Il vizio di leggere, Rubrica del TG1, conduttrice Sonia Sarno, 1 dicembre 2019, Link
Radio:
- Radio3Mondo, Rai Radio 3, conduttore Laura Silvia Battaglia, 3 agosto 2020, Link
- Mai Partiti, Nova Radio Citta Futura, conduttore Giacomo Alberto Vieri, 12 febbraio 2020, Link
Blog:
- Claudia, Nord Africa: 18 libri per conoscere le atmosfere nord africane, The Bookmart.it, 10 febbraio 2020, Link
- D. Barbieri, Libia: un memorabile graphic novel, La bottega del Barbieri, 22 gennaio 2020, Link
- Libia, di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini, Viaggiatrice Pigra,30 dicembre 2019, Link


