
MicroMega dedica il terzo numero dell’anno al giornalismo per discutere del ruolo e dell’etica di quello che è a tutti gli effetti il quarto potere delle democrazie contemporanee: nell’epoca delle fake news e della post-verità, la rivista diretta da Paolo Flores d’Arcais si interroga sullo stato di salute dell’informazione e sulla sua capacità di svolgere ancora oggi il compito di critica radicale del potere. Continua

Il giornalismo a fumetti
L’Italia è il terzo paese al mondo nella produzione di graphic journalism, eppure questo genere sconta ancora alcune resistenze da parte del giornalismo tradizionale. Ma qual è la differenza che corre fra i due? Se il lavoro d’inchiesta e i temi affrontati sono gli stessi, il giornalismo a fumetti si distingue per una forma espressiva che mescola parola e immagine. Vantaggi e difficoltà di un genere in crescita nel dialogo fra il giornalista-sceneggiatore Marco Rizzo, il fumettista Gianluca Costantini e il critico Matteo Stefanelli.