Fedele alla linea. Una raccolta imperdibile e sfaccettata per conoscere il mondo attraverso le cronache illustrate da Gianluca Costantini: giornalista attivista, impegnato sul fronte dei diritti umani anche al fianco di organizzazioni come Amnesty, ActionAid, Arci e Oxfamper, censurato dal governo turco e aspramente criticato in Francia per aver realizzato una storia a fumetti sull’attentato di Charlie Hebdo.
Libia. Francesca Mannocchi è una giornalista d’inchiesta che, con il suo lavoro, ha raccontato al mondo quello che accade in Libia e in altri Paesi del Medio Oriente. Proprio la Libia è la vera protagonista di questo libro.Mannocchi restituisce il punto di vista della gente comune: giovani che osteggiavano il regime di Gheddafi o che per lui erano pronti a versare sangue, madri in attesa di figli partiti militari. Ma racconta anche la Libia degli aguzzini e dei despoti, come le guardie del carcere di massima sicurezza Abu Salim, dove le organizzazioni umanitarie internazionali stimano che siano stati brutalizzati e uccisi oltre 1.200 prigionieri.
Con l’aiuto del veterano del graphic journalism Costantini, i reportage di Mannocchi diventano strisce e tavole, frammenti di un mosaico che restituisce l’immagine di un Paese senza pace (Mondadori Ink, 144 pp, 18 euro).
di Andrea Curiat in Wired