OLTRE, “Oltre l’orizzonte – Contro-narrazioni dai margini al centro”, vuole contribuire alla prevenzione di fenomeni di radicalizzazione islamica, soprattutto tra giovani di nuova generazione di fede musulmana, attraverso una campagna di comunicazione online su scala nazionale.
Il metodo di lavoro è partecipativo: nei territori, i giovani sono coinvolti in attività diverse quali: ricerca-azione, workshops per l’emersione dei vissuti che hanno condotto o rischiato di condurre ad un percorso di radicalizzazione, laboratori creativi per creare e diffondere narrazioni alternative al fondamentalismo islamico. La stessa campagna di comunicazione coinvolge giovani “social media moderators” che intervengono attivamente postando testi, video e immagini delle esperienze che vivono quotidianamente.
Fanno parte di OLTRE organi nazionali, istituzioni, università ed associazioni culturali del territorio italiano.
Il progetto prevede lo studio e la realizzazione di contenuti originali prodotti per i canali digitali e divulgati sulle più importati piattaforme. L’obiettivo è duplice: non solo raccontare, attraverso una narrazione positiva, esempi di inclusione nel nostro paese, ma anche smascherare le contraddizioni e le false promesse della radicalizzazione.
OLTRE è un progetto sostenuto dalla Commissione Europea, DG Affari Interni (Fondo per la Sicurezza Interna – Programma per l’Empowerment della Società Civile).
Non ha scopo di lucro, né commerciale.














