ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality

L’Europa dei diritti / per la libertà di Zaky con Gianluca Costantini

Il Comune di Poggio Torriana aderisce alla campagna di sensibilizzazione per la liberazione di Patrick Zaky e dal 1 dicembre espone presso le proprie sedi la sagoma disegnata da Gianluca Costantini e simbolo in Europa e nel mondo del movimento #unasediaperZaky.

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, all’interno delle iniziative Dalla dichiarazione di Schuman del 9 maggi 1950 all’Europa del futuro immaginata dai giovani, il Comune colloca il terzo incontro pubblico:

L’Europa dei diritti / per la libertà di Zaky con Gianluca Costantini

giovedì 10 dicembre alle ore 20,45 

in diretta facebook sul canale dedicato https://www.facebook.com/odaria

All’interno del progetto, la Biblioteca Comunale Pio Campidelli ospita dal 10 dicembre al 31 dicembre la mostra Le cicatrici tra i miei denti, Antologia e ritratti di poeti in lotta, con disegni di Gianluca Costantini dal libro omonimo, NdA press. Sessanta tavole in formato A4 con ritratti e poesie, riflessioni, aforismi di poetesse e poeti che non si sono sottratti dall’esprimere il proprio dissenso con i regimi o forme di sopraffazione, diventano temporaneamente parte della fornitura libraria della Biblioteca.  

Visite su prenotazione nel rispetto delle norme sanitarie vigenti.

GIANLUCA COSTANTINI https://www.channeldraw.org 

artista e attivista, da anni combatte le sue battaglie attraverso il disegno. Accusato di terrorismo dal governo turco, ha indignato molti lettori francesi per un breve fumetto sulla storia dei terroristi di “Charlie Hebdo”. Collabora attivamente con le organizzazioni ActionAid, Amnesty, Cesvi, ARCI e Oxfam. I suoi disegni sono diventati il racconto del HRW Film Festival di Londra, del FIFDH Festival dei diritti umani di Ginevra; del Festival dei Diritti umani di Milano e del Festival di Internazionale a Ferrara. Dal 2016 accompagna con i disegni le attività di DiEM25 Democracy in Europe Movement 2025, il movimento fondato da Yanis Varoufakis e collabora attivamente on-line con l’artista Ai Weiwei. Nel 2017 è stato candidato all’European Citizenship Awards. Nel 2019 ha ricevuto il premio “Arte e diritti umani” di Amnesty International. Ha Pubblicato storie a fumetti su “Internazionale”, “Pagina99”, “D la Repubblica”, “Narcomafie” e “Corriere della Sera” in Italia, su “LeMan” in Turchia, sul “Courrier International” e “Le Monde Diplomatique” in Francia, su “World War Illustrated” negli Stati Uniti. Collabora con i portali di informazione americani CNN, Words Without Borders e Muftah Magazine, con l’inglese The New Arab e l’olandese Drawing the Times, in Italia con ilPOST, Focus e Graphic News. I suoi ultimi libri sono Libia per Mondadori, Fedele alla lineaDiario segreto di PasoliniPertini fra le nuvoleArrivederci BerlinguerCena con GramsciJulian Assange dall’etica hacker a Wikileaks, per le Edizioni Becco Giallo; Cattive abitudiniL’ammaestratore di Istanbul e Bronson Drawings per GIUDA edizioni; Officina del macello, Eris Edizioni; Le cicatrici tra i miei denti, NdA.  

Il progetto è a cura di Isabella Bordoni, artista e curatrice https://ibartproject.wixsite.com/archiviodelpresente

Isabella Bordoni / Le cicatrici tra i miei denti

Reality

Newsletter

saving your data…