
L’arte non si ferma e non dimentica Patrick Zaky!
Pescara, 2 gennaio 2020 – La compagnia teatrale Arterie non si ferma e decide di raggiungere il proprio pubblico attraverso proposte formative di sperimentazione teatrale e di danza attraverso piattaforma digitale.
Il progetto formativo nasce dall’incontro della regista e attrice Monica Ciarcelluti con le danzatrici e coreografe Gisela Fantacuzzi ed Elisa Ricagni che colgono questo momento di chiusura forzata dei teatri per trovare forme alternative e non lasciare solo il pubblico e chiunque sia desideroso di continuare a rimanere in contatto con la formazione artistica e la dimensione performativa.
L’esperienza di Arterie si affianca così alle sperimentazioni di altre compagnie italiane e staniere che stanno tentando di rimanere connesse con i propri pubblici, cogliendo anche l’opportunità che ha il digitale di farci uscire dalle territorialità, creando nuovi ponti tra diverse realtà a livello nazionale e diversi artisti seppur provenienti da aree geografiche distinte.
A partire da dicembre fino a marzo 2021 Arterie propone tre percorsi tra danza e teatro da svolgersi su piattaforma zoom e rivolti a tutte le persone ed artisti che abbiano curiosità, apertura all’esplorazione, alla conoscenza di sé, all’ascolto del proprio corpo e del processo performativo.
Gli appuntamenti si svolgono per tutto l’inverno e con appuntamenti settimanali.
Arterie aderisce alla campagna “Una sedia per Patrick” ideata da Gianluca Costantini, artista, attivista e graphic journalist.
L’iniziativa fa parte del progetto nato dieci mesi fa, il 7 febbraio, giorno in cui Patrick George Zaky attivista egiziano e ricercatore dell’Università di Bologna è stato arrestato all’aeroporto de Il Cairo dalle autorità egiziane con l’accusa di propaganda contro lo Stato.
All’iniziativa di Gianluca Costantini hanno aderito istituzioni e organizzazioni in tutta Italia per chiedere la liberazione di Patrick che si è sempre schierato dalla parte dei più deboli, per la libertà e contro le discriminazioni.
Arterie porterà avanti la campagna parallelamente allo svolgimento delle proprie attività fino alla fine del lockdown e alla liberazione di Patrick.
I primi tre appuntamenti sono:
19-20 Dicembre 2020, ore 16:30-18:30
IL CORPO-SENSIBILE, direzione Gisela Fantacuzzi
Lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento e del Metodo Feldenkrais®
2-3 Gennaio 2021, ore 16:30-18:30
IL CORPO-TEMPO, direzione Elisa Ricagni
L’esplorazione della composizione del movimento in relazione al tempo-ritrmo.
9-10 Gennaio 2021, ore 16:30-18:30
IL CORPO-TESTO
Costruzione e decostruzione del testo agito, direzione direzione Monica Ciarcelluti
L’ideazione è di MONICA CIARCELLUTI, Direttrice Artistica dell’Atelier Matta-alta formazione per le arti della scena dello spazio Matta di Pescara e direttrice artistica della Compagnia Arterie.
Info e iscrizioni:
formazione@arterie.theater
tel. 338 831 4127
www.arterie.theater