I disegni realizzati per il documentario di Valerio Lo Muzio per Repubblica.
Con la voce di Alessandro Bergonzoni e la musica di Marta dell’Anno e Andrea Marchesino
Quanto sono lunghi 365 giorni? Che significa la parola “libertà”? Bisognerebbe chiederlo a Patrick Zaki, iscritto al master internazionale in studi di genere Gemma di Bologna, arrestato in Egitto esattamente un anno fa.Lo studente e attivista dei diritti umani era diretto a Mansoura, la sua città natale, per incontrare la sua famiglia, ma è stato fermato in aeroporto al Cairo, con l’accusa di propaganda sovversiva. Patrick Zaki si trova dall’8 febbraio dello scorso anno in stato di detenzione preventiva fino a data da destinarsi, da allora le autorità egiziane continuano a rimandare la data del suo processo. Patrick rischia fino a 25 anni di carcere, perché secondo le autorità, avrebbe pubblicato da un account Facebook notizie false, con l’intento di “disturbare la pace sociale, di incitare proteste contro l’autorità pubblica”. Zaki è accusato anche di aver sostenuto il rovesciamento dello stato egiziano, di aver usato i social network per minare l’ordine sociale e la sicurezza pubblica e di aver istigato alla violenza e al terrorismo. Una serie di accuse che di solito in Egitto sono destinate a dissidenti e persone critiche nei confronti del governo di Al Sisi. Continua