Tre appuntamenti con l’illustratore e fumettista Gianluca Costantini nel suo ruolo di “artivista” (un artista che mette le sue competenze e la sua creatività al servizio di cause politiche e sociali). Come si costruisce una campagna in difesa dei diritti umani mettendo al servizio della causa la propria creatività?
E quale ruolo ha, internet, nella possibilità di veicolarne i contenuti?
Un approfondimento utile e affascinante che può essere utilizzato come base per la costruzione di un percorso singolo o di classe, teorico o pratico. Continua
Intervista a cura di Elettra Stamboulis
Montaggio di Antropotopia
1. Disegnare l’art. 13 della Costituzione: il lavoro di un artista italiano
2. Menzogna senza sortilegio: come la rete può controllare il messaggio
3. Costruirsi la propria campagna: proteggersi e agire nella rete
Scheda pedagogica “La linea dei diritti umani. Come l’arte può sostenere le libertà”