ChannelDraw
Gianluca Costantini
Political Comics

Catastrofi naturali e violenza sulle donne: una correlazione da spezzare

di Ottavia Spaggiari per ActionAid Italia,
pubblicato il 19 novembre 2021

Il 14 agosto scorso, quando un terremoto di magnitudine 7.2, ha colpito Haiti, le donne del Paese sapevano che, oltre alla devastazione portata dal sisma, avrebbero presto dovuto affrontare un’altra emergenza. Non si trattava della tempesta tropicale Grace che, a pochi giorni di distanza, si sarebbe abbattuta sulle aree terremotate, né degli scontri tra le gang della capitale, che negli ultimi mesi, soprattutto dopo l’uccisione del Presidente Jovenel Moïse, hanno costretto circa 19mila persone a scappare, e nemmeno della pandemia che continua a imperversare nel Paese.

Mentre piangevano la perdita dei propri cari e delle proprie case, dopo il sisma, molte donne hanno dovuto fare i conti con la consapevolezza di un nuovo pericolo: l’escalation di abusi sessuali previsto all’indomani di ogni disastro naturale. Un fenomeno devastante e sistematico, che molte avevano già subito nel 2010, quando un altro terremoto aveva colpito Haiti, mietendo oltre 200mila morti, distruggendo gran parte della capitale, Port-Au-Prince, e segnando profondamente la popolazione. Continua

Haiti / ActionAid

Political Comics

Newsletter

saving your data…