ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality

Zaki, una storia a fumetti «Patrick pura energia» 

di Andrea Bonzi
in Il Resto del Carlino, 31 gennaio 2022

È il 16 giugno 1994, Mansoura (Egitto): il piccolo Patrick Zaki festeggia i tre anni circondato dai famigliari. Stacco. 7 febbraio 2020: Patrick viene fermato all’aeroporto del Cairo e portato in carcere. Stacco. 8 dicembre 2021: Patrick viene scarcerato, l’abbraccio con mamma e sorella fa il giro del mondo. Tre date, tre istantanee entro cui si muove Patrick Zaki, una storia egiziana (Feltrinelli Comics), fumetto che ripercorre la vicenda di questo ragazzo per la cui liberazione Bologna si mobilitata.
I testi sono di Laura Cappon, inviata Rai ed esperta di Medio Oriente, e Gianluca Costantini, fumettista che ha disegnato l’iconica immagine di Zaki impressa per mesi nel maxi-cartellone di piazza Maggiore. Sabato 5 febbraio, alle 18, gli autori presentano
il libro all’Auditorium San Filippo Neri, via Manzoni 5, con Riccardo Noury (Amnesty International Italia) e Rita Monticelli, coordinatrice del master dell’Unibo cui è iscritto Zaki.
Il libro – spiega la Cappon – frutto di quasi un anno di lavoro, più di 12 ore di interviste fatte su Zoom e al Cairo. Abbiamo raccontato anche l’infanzia di Patrick dando voce ai famigliari, gli anni all’Università egiziana, interpellando i compagni di allora, oggi a Berlino, nel modo più meticoloso possibile. Continua

Patrick Zaky / Il Resto del Carlino

Reality

Newsletter

saving your data…