1989年5月10日,天安门学生抗议者浦志强的照片。纸上写着:“我们要报纸自由,结社自由,也要支持《世界经济报道》,并支持那些公正的记者。”
“Mi ha spinto ed è partito un colpo, era furioso per la mia chiamata alla Polizia”. Si è giustificato così Massimo Adriatici, arrestato per avere sparato il colpo di pistola che ieri sera, poco dopo le 22, ha ucciso un uomo di 39 anni di nazionalità marocchina, Youns El Boussetaoui.
Un mio disegno intitolato “Abbraccio per la pace” è stato strappato dall’ingresso della “Fondazione della Comunità Salernitana” di Salerno. Un abbraccio, un gesto di fratellanza può dare fastidio? La pace fa così paura?
« Papa, il y a des problèmes… La police », puis plus rien : la ligne est coupée, le téléphone devient muet. Ainsi commence, début 2020, l’odyssée d’un étudiant égyptien de l’université de Bologne, Patrick Zaki, collaborateur de EIPR, l’Egyptian Initiative for Personal Rights.
An interview conducted by Manuel Férez for the Chilean site Informe Oriente Medio