ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality

6 giugno “Donazione del ritratto di Patrick Zaki al Mambo e alla città di Bologna, foto

Da sinistra: Lorenzo Balbi, Alessandro Bergonzoni, Virginio Merola, Gianluca Costantini, Elena di Gioia e Rita Monticelli.

“Il 7 febbraio 2020 un attivista mi manda la foto di un ragazzo scomparso. L’immagine è di bassissima qualità. Ma in meno di dieci minuti pubblico il suo ritratto su Twitter. Il volto è sorridente, ma attorno a lui c’è un filo spinato e la scritta ‘Freedom for Patrick Zaki’”. È nato così, da una fotografia che ritraeva Zaki in uno dei bar frequentati durante gli studi a Bologna. E, in poco tempo, il disegno realizzato da Gianluca Costantini diventa prima virale e poi il simbolo della battaglia per la sua liberazione.

Ora, l’opera di Costantini, appatiene alle collezioni del MAMbo, donata dall’artista al museo.

“Le prossime generazioni potrebbero non sapere che qualcuno è stato in prigione per il suo attivismo – dice Patrick Zaki in collegamento dall’Egitto, in attesa della prossima udienza del processo, il 21 giugno –. Ma ciò che sta succedendo oggi è la prova fisica del mio viaggio e di come la magnifica comunità di Bologna sia rimasta accanto a un uomo che aveva vissuto lì solo per qualche mese. Spero nella mia libertà in autunno”. L’opera di Costantini è “un’immagine di forte valenza per portare avanti la battaglia e la richiesta di libertà” aggiunge Lorenzo Balbi, direttore artistico del MAMbo.

Patrick Zaky

Reality

Newsletter

saving your data…