ChannelDraw
Gianluca Costantini
Political Comics

Intervento di Patrick Zaki alla consegna del disegno al Mambo di Bologna

Patrick Zaki è intervenuto in video collegamento con un saluto per la cerimonia di consegna al Mambo, museo di arte moderna a Bologna, dell’opera di Gianluca Costantini che lo ritrae: un disegno dello studente egiziano incarcerato per 22 mesi che è diventato icona della lotta per la sua liberazione.

Buonasera, è grande un onore parlare a questo evento oggi. non ho le parole per esprimere l’orgoglio che ho provato dal momento che ho ricevuto questo invito, mostrare un disegno di me stesso in un luogo storico come il museo d’arte moderna di Bologna ma questo è un passaggio significativo nel mostrare il ruolo dell’arte nel difendere i diritti umani e la libertà di espressione. Prima di tutto vorrei ringraziare di cuore Gianluca per tutto il tempo e gli sforzi che ha fatto per il mio caso a partire dal primo giorno, il suo attivismo e la sua dedizione hanno certamente contribuito a rendere il mio caso visibile e mobilitare supporto per il mio rilascio e vorrei anche ringraziare tutte le persone a capo del Museo d’arte moderna di Bologna perché credono che la mia storia valga la pena di essere conservata. Ho parlato in precedenza dell’importanza dell’arte per l’attivismo e la lotta per i diritti umani ma oggi vorrei parlare dell’importanza della conservazione di questo tipo di arte penso che sia cruciale che luoghi storici e musei conservino ogni pezzo d’arte che è stato creato per una causa. Qui da ora spero nella mia libertà in autunno e le prossime generazioni potrebbero non sapere mai che qualcuno è stato in prigione per il suo attivismo ma ciò che sta succedendo oggi è una prova fisica del mio viaggio ma anche di come la magnifica comunità di Bologna è rimasta accanto ad un uomo che aveva vissuto lì solo per qualche mese ma che crede che lì sia il suo posto.

Sono la prova vivente che la solidarietà può letteralmente salvare vite e grazie al lavoro di persone come voi qui oggi, ogni persona che visita il museo conoscerà la mia storia e la storia del popolo caritatevole di Bologna che appartiene alla città credo fermamente che un singolo pezzo d’arte, una storia, può cambiare per sempre la vita di qualcuno. So che almeno il mio destino è cambiato grazie all’opera di artisti-attivisti, la lotta per i diritti umani ha bisogno di ogni talento, ogni persona singola può usare la propria passione per aiutare e contribuire e oggi saluto tutti gli artisti che usano la bellezza del proprio lavoro per aiutare una causa desidero sinceramente essere lì con voi oggi in carne ed ossa ma non perderò la speranza che un giorno, molto presto, visiterò il museo. Non posso perdere la speranza quando ci siano persone come voi che lottano per i diritti umani.

Grazie mille

Patrick Zaki
6/6/2022

Patrick Zaky

Political Comics

Newsletter

saving your data…