ChannelDraw
Gianluca Costantini
Political Comics

Paolo Borsellino

“L’impegno contro la mafia non può concedersi pausa alcuna, il rischio è quello di ritrovarsi subito al punto di partenza”.

Paolo Borsellino

19 luglio 1992. A due mesi dalla strage di Capaci, l’Italia torna di nuovo a fare i conti con una strage di mafia.

In via D’Amelio trovano la morte il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. L’unico sopravvissuto è l’agente Antonino Vullo, primo testimone a raccontare la vicenda.

Borsellino lo sapeva. Dalla morte di Falcone ripeteva spesso la frase “Ora tocca a me”, non appena saputo del carico di tritolo arrivato a Palermo.

“L’impegno contro la mafia non può concedersi pausa alcuna, il rischio è quello di ritrovarsi subito al punto di partenza”.

Con questo ritratto di Gianluca Costantini termina “Non è finita. Oggi come 30 anni fa, contro le mafie che cambiano”, la nostra campagna di comunicazione per ripercorrere la storia di questi 30 anni di Antimafia sociale.

Guarda tutti i video di “Non è finita” → Link

Italy / Arci

Political Comics

Newsletter

saving your data…