Francesca Paci dialoga con Seth Tobocman (modera Elettra Stamboulis).

Seth Tobocman (1958)è un fumettista americano, protagonista della cultura alternativa newyorkese e militante dei movimenti antagonisti della scena underground della città. Ha saputo raccontare queste esperienze di dissidenza nei suoi lavori, narrando la conflittualità urbana e i mutamenti che hanno interessato New York. È stato co-fondatore della rivista “World War Three Illustrated” (1980) insieme a Peter Kuper. A partire dalla fine degli anni Novanta si è schierato su posizioni no-global. Le sue creazioni sono apparse su riviste e quotidiani come il New York Times e il Village Voice.
Francesca Paci è una giornalista per La Stampa. Si occupa di Esteri, seguendo le cronache dal Medio Oriente nel post-11 settembre. Dal 2007 è stata corrispondente da Gerusalemme (Israele) e in seguito da Londra (Regno Unito). Nel 2007 ha condotto la trasmissione televisiva Nirvana, in onda su LA7, e collabora con la trasmissione di Radio Rai3 File Urbani.
“Polo Internazionale. Avere vent’anni al tempo dei populismi” è un progetti integrato coordinato da Fondazione Vera Nocentini e Istituto Salvemini

Il progetto integrato Polo internazionale. Avere vent’anni al tempo dei populismi propone una riflessione sui populismi contemporanei, analizzati in una dimensione internazionale e prendendo in esame alcuni aspetti caratteristici del fenomeno. Tra settembre e ottobre 2022, ad ognuno dei nodi tematici individuati verrà dedicato un ciclo di approfondimento settimanale, con eventi diffusi negli spazi del Polo del ‘900, pillole video di approfondimento e incontri con graphic novelist.
Capofila Fondazione Vera Nocentini e Istituto di studi storici Gaetano Salvemini. Partner CESI, ISTORETO, Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci, Arci Torino.