ChannelDraw
Gianluca Costantini
Political Comics

Marina Petrillo dialoga con Yorgos Konstantinou

Marina Petrillo dialoga con Yorgos Konstantinou (modera Elettra Stamboulis).

Yorgos Konstantinou, (y0rgos) noto anche come ЁРГОС, è un artista visivo originario di Salonicco. Ora vive a Berlino dopo una lunga permanenza in Catalogna. E’ coinvolto in molti progetti, che vanno dall’organizzazione di convegni alla realizzazione di esperienze ludiche per le scuole. Ha scritto un libro sulla storia afro-tedesca, in collaborazione con “Irenia”. È il co-fondatore dell’organizzazione “Stop Mare Mortum” e il coordinatore della piattaforma artistica #MEDfaces, che raccoglie e mette in mostra le opere di centinaia di artisti, mettendo in luce gli aspetti drammatici della crisi umanitaria in atto nel Mar Mediterraneo, attraverso l’organizzazione di mostre e l’uso dei social media.

Marina Petrillo, scrittrice e giornalista, scrive soprattutto sull’uso dello spazio pubblico ed è stata senior editor di “Open Migration” fino al 2018 con i suoi reportage su profughi e migranti. Ha fatto radio per 25 anni ed è stata co-direttrice di Radio Popolare. Per il suo lavoro sulle primavere arabe, in particolare Egitto e Bahrain, nel 2011 The Independent l’ha definita una degli otto più influenti profili Twitter per le notizie internazionali. Insegna giornalismo narrativo alla Scuola Holden. Ha pubblicato “Canto la piazza elettrica” (Youcanprint, 2021), un memoir sull’occupazione di piazza Tahrir.

“Polo Internazionale. Avere vent’anni al tempo dei populismi” è un progetti integrato coordinato da Fondazione Vera Nocentini e Istituto Salvemini

Il progetto integrato Polo internazionale. Avere vent’anni al tempo dei populismi propone una riflessione sui populismi contemporanei, analizzati in una dimensione internazionale e prendendo in esame alcuni aspetti caratteristici del fenomeno. Tra settembre e ottobre 2022, ad ognuno dei nodi tematici individuati verrà dedicato un ciclo di approfondimento settimanale, con eventi diffusi negli spazi del Polo del ‘900, pillole video di approfondimento e incontri con graphic novelist.

Capofila Fondazione Vera Nocentini e Istituto di studi storici Gaetano Salvemini. Partner CESI, ISTORETO, Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci, Arci Torino.

Conferences / Vera Nocentini / Italy / Greece

Political Comics

Newsletter

saving your data…