ChannelDraw
Gianluca Costantini
Political Comics

“Chateau de Chillon” by Gustave Courbet

“Non v’erano stelle, né terra, né tempo, né legge, né vicenda, né bene, né male: ma silenzio; e un respiro insensibile, né di vita, né di morte; un mare di ozio stagnante, oscuro, illimitato, muto, ed immobile.”

Lord Byron

È probabile che la storia del castello di Chillon abbia avuto un significato simbolico per Gustave Courbet. Nel 1819 Lord Byron scelse il castello come ambientazione per il suo poema “Il prigioniero di Chillon”, ispirato a un famoso prigioniero politico, François Bonivard (1496 1570). Fu rinchiuso per anni nelle segrete del castello per aver difeso i diritti della città di Ginevra contro il duca di Savoia.È ben possibile che il pittore legasse la propria sorte a quella di Bonivard: politicamente vicino ai rivoluzionari del 1848 e alla Comune parigina di 1871, Courbet non riuscì a sfuggire all’arresto e alla prigionia nella sua nativa Francia.

“Chateau de Chillon” è del 1873 e si trova al Wallraf-Richartz-Museum & Fondation Corboud di Colonia

VoyagerDansEurope / England / France / Germany

Political Comics

Newsletter

saving your data…