“Ci sono ancora troppi Paesi in cui libertà, verità, giustizia e dignità sono negate. Gianluca Costantini parlerà dei tanti casi di violazione dei diritti umani a cui assistiamo ogni giorno, a partire dalle storie di Patrick Zaky, Giulio Regeni, Julian Assange, Nahel, Michelle e tutt* gli altri e le altre. Durante la serata Costantini proietterà diverse opere grafiche, frutto del suo impegno come attivista dei diritti umani”
Si tratterà di una serata dedicata ai diritti negati e quelli rivendicati, un tema rilevante in molte parti del mondo. L’evento culturale, in programma per venerdì 20 ottobre presso il circolo Arci Le Ciminiere di Ca’ de Caroli a Scandiano, sarà arricchito dalla presenza di un nome autorevole e ben noto nell’ambito dell’impegno sociale e artistico: Gianluca Costantini. Costantini, disegnatore, giornalista e attivista per i diritti umani, è autore di numerose opere incentrate sulle sue esperienze sul campo.
L’incontro, intitolato “Diritti a testa alta,” avrà inizio alle 20 di venerdì 20 ottobre presso il circolo Arci Le Ciminiere, situato in via del Cemento 25 a Ca’ de Caroli di Scandiano. L’evento è promosso in collaborazione con Amnesty International Arci, il Movimento Free Assange Reggio Emilia e gode del patrocinio del Comune di Scandiano.
La serata inizierà con una cena preparata dalle esperte cuoche del circolo, il cui menù include una piccola bomba di riso, polpette, dolce e acqua. Il costo a persona è di 15 euro, ridotto a 10 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni. Caffè, vino e altre bevande saranno disponibili a pagamento a parte.
Alle 21.15, Gianluca Costantini condividerà le sue esperienze in un dialogo con Adriano Arati della Gazzetta di Reggio.
