
4 giorni di mostre / dibattiti / performance / informazione
in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Julian Assange #freeAssangeNow
mercoledì 8 novembre
h 10:30
proiezione del film Ithaka, a fight to free Julian Assange Multicinema Modernissimo – Sala 1
in collaborazione con il Corso di Mass Media di Accademia di Belle Arti di Napoli docente Carlo Luglio
h 18:30 — 20:30
Cella di Assange + mostra @ piazza Dante
giovedì 9 novembre
h 16:30
ASSANGE tour — partenza @ calata Trinità Maggiore con Stella Assange Moris nel centro antico di Napoli tra le opere realizzate per Assange
h 18:00 l’Asilo Ex Asilo Filangieri, vico Maffei
“Se le guerre possono nascere dalle bugie, possono essere fermate dalla verità media e conflitti ai tempi della detenzione di Assange”
incontro dibattito con:
Stella Assange Moris (avvocatessa e moglie di Julian Assange),
Sara Chessa (giornalista, autrice del libro:
Distruggere Assange. Per farla finita con la libertà d’informazione),
Paolo Mossetti (scrittore e giornalista),
Nancy Porsia (giornalista freelance e producer esperta di Medio Oriente e Nord Africa),
Karem Rohana (attivista italo-palestinese e blogger)
— modera: Guido Piccoli
in collegamento
Michele Giorgio (inviato de Il manifesto dalla Palestina),
Alessandro Di Battista (attivista e reporter)
contributi di: @Sacha Ricci , @Rosaria De Cicco , Massimo Ferrante, Renzo Carlin, Marcello Squillante
h 20:30 proiezione del film Hacking Justice Giardino Liberato Di Materdei
venerdì 10 novembre
h 10:30 inaugurazione Murale Edie @ via Cisterna dell’Olio
h 11:00 @cinema Modernissimo – Sala 1
incontro con gli studenti del corso di Mass Media e una rappresentanza dell’I.S.Archimede sul caso Assange e la libertà di informazione con Stella Assange Moris e @Stefania Maurizi , giornalista d’inchiesta, Il Fatto
Quotidiano.
Introduce Carlo Luglio, docente Corso di Mass Media, Accademia di belle Arti di Napoli
h 12:30
Conferenza Stampa VERSO IL DAY X con Stella Moris e inaugurazione murale per Assange Trisha Palma @ Via A. Ghisleri, 140 — Scampìa
h 15:30
cerimonia conferimento CITTADINANZA A JULIAN ASSANGE
@ Sala dei Baroni, Maschio Angioino
h 17:00 — 18:00
ANYTHING TO SAY?
performance 10 min x 6 interpreti:
– Cristina Donadio, attrice
– Monica Nappo, attrice, regista teatrale e comica italiana
– Manuele Valenti, attore e regista di teatro e cinema
-Claudio Metallo, scrittore e videomaker
– Igor Esposito, poeta e drammaturgo
– Annalisa Senese, avvocato penalista
– Samuele Ciambriello, giornalista e scrittore, Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Campania
h 18:30 chiusura evento con Banda Basaglia
h 20:30 FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli onlus (Quartieri Spagnoli) :
proiezione di ithaka, a fight to free Julian Assange, un film di Ben Lawrence
Introduzione di Stella Moris (avvocatessa e moglie di Assange) e Stefania Maurizi (giornalista d’inchiesta)
sabato 11 novembre
h 11:00 — 13:00
Cella di Assange + mostra @ piazza Dante
Con un contributo di Dolores Melodia
Tutti i giorni dall’8 all’11 novembre
h 9:00 — 18:30
mostre @ Sala Armeria, Maschio Angioino
The Social Drawing, di Gianluca Costantini
(in collaborazione con Imbavagliati Festival Internazionale di Giornalismo Civile )
Hurry up, di @Antonietta Chiodo
(in collaborazione con Free Assange Italia )
Durante le 4 giornate si terranno delle
live performance a cura di SOCIALaser
A cura di Free Assange Napoli