
6 marzo – 6 aprile, Zuni Arte, 2015
Continua il viaggio di Gianluca Costantini nel mondo della musica con Emidio Clementi, dopo aver trasposto il disco dei Massimo Volume “Cattivi Abitudini”, Costantini si immerge nelle visioni del poeta Emanuel Carnevali, realizzando diciotto illustrazioni che accompagnano il tour “Notturno Americano”. Carnevali è stato lo scrittore che più di ogni altro si è inabissato nelle zone oscure delle scintillanti metropoli d’oltreoceano: giunto negli Stati Uniti da Bologna ancora ragazzo, è stato a tutti gli effetti uno scrittore in lingua inglese, osannato dall’avanguardia letteraria dell’epoca – da Ezra Pound a Sherwood Anderson – ma ancora oggi sconosciuto ai più, nonostante il suo indiscusso valore letterario. L’emigrazione, la miseria, il falso mito americano, il lavoro, la scrittura, la nostalgia nei confronti dell’Italia, sono i temi centrali della sua opera e dello spettacolo a lui dedicato, che si avvale anche della ricostruzione poetica che della vita di Carnevali ha fatto Emidio Clementi nel suo romanzo “L’ultimo dio”.















