ChannelDraw
Gianluca Costantini
Reality

Political Comics al Festival Human Rights Nights di Bologna

“Political Comics”, Bologna – Festival Human Rights Nights, Cineteca di Bologna, 2014

Human Rights Nights è dedicato quest’anno alle Nuove Povertà. Il Festival approfondirà i temi dei di- ritti negati, della dignità alla vita, dei doveri e respon-sabilità, del benessere e felicità, del diritto alla cultura e alla cittadinanza.

La spirale di povertà creata dall’insicurezza finanziaria e dalla crisi alimenta l’incertezza dei diritti al lavoro, alla casa ed alla salute pubblica. La dignità alla vita perde importanza mentre aumentano disagio, violenza, dipendenze. Le istituzioni divengono sempre più inadeguate nella cura della comunità, mentre si diffondono solidarietà e impegno nella società attraverso il terzo settore e il volontariato. Nascono così, lotta allo spreco, decrescita felice, orti urbani, riciclo e recupero degli spazi, e si misura la qualità della vita non più solo con il PIL – Prodotto Interno Lordo, ma anche con il GNH – Gross National Happiness / Felicità Nazionale Lorda. Il diritto alla cultura, all’istruzione e alla cittadinanza diventano fondamentali, così come la pluralità culturale e la diversità.

Human Rights Nights attraverso un ricco programma di cinema, arte, musica, sport, diventa espressione della pluralità creativa ed etica della nostra contemporaneità, in un’ottica di resistenza positiva.

Piazzetta Pier Paolo Pasolini
Aperitivo inaugurale
Inaugurazione delle mostre: The Oblivio Project: le mi- noranze etniche in Europa di Stefano Marzoli a cura di Yulia Tikhomirova; Snapshots from the Border a cura di Africa e Mediterraneo; Le figlie sono come le madri donne lugo la via della seta, un progetto di Lisa Castagna, fotografie di Claudio Fraschetti e Ciro Cortellessa; Uno sguardo per incontrarsi di Mario Rebeschini; I principi della luce (Myanmar) e Studio photo (Mali) di Ivano Adversi, Terzo Tropico; Ethiopia di Coralie Maneri; Political Comics di Gianluca Costantini.

Reality

Newsletter

saving your data…