“L’ammaestratore di Istanbul”, Napoli – Teatro Nuovo, Italy | 2011
L’ammaestratore di Istanbul, libro a fumetti edito da Comma 22 editore, è un’opera a metà tra il diario di viaggio e la biografia d’artista. Scritto da Elettra Stamboulis e disegnato con tratto calligrafico da Gianluca Costantini, è un’occasione per riflettere sul labile rapporto tra Oriente e Occidente, sulla scia della straordinaria vita di Osman Hamdi.
Presentazione del libro e inaugurazione mostra delle tavole originali nella Sala Assoli del Nuovo Teatro Nuovo di Napoli a Via Monte Calvario 16, lunedì 5 settembre alle 18:00. Ne parlerà insieme agli autori il nostro alino.
La Mostra sarà visitabile dal 5 al 12 settembre 2011 (Orari: 10.00-12.00 e 15.00-18.00).










Osman Hamdi fu un poliedrico intellettuale ottomano: padre della pittura figurativa, e in particolare del ritratto dal vero nella cultura islamica, fu anche uomo politico e archeologo. Percorrendo le tracce di questa biografia culturale poco nota in occidente, gli autori si interrogano sul concetto di stereotipo e sulle semplificazioni che ne sono il risultato. Apre il libro in modo non casuale Edward Said, che sul tema dell’orientalismo ha lasciato un segno indelebile e compaiono come protagonisti gli stessi autori che seguono anche le proprie personali vicende (come ad esempio la scoperta di una gravidanza in viaggio).
La presentazione e la mostra fanno parte della settimana organizzata da Ponte Radio, che porterà i tre spettacoli di Trilogia quasi dantesca, realizzati tra Tiro, Jenin, Alfonsine e Berlino, e sono inserite nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia.