
Catalogo stampato in occasione della mostra “The Social Drawing” tenutasi dal 7 al 24 dicembre 2021 alla niArt Gallery, (Art Director Felice Nittolo)
Via Anastagi 4a/6 a Ravenna. Per scaricare il catalogo: Download

In occasione del processo a Patrick Zaky che si terrà il 7 dicembre in Egitto inaugura alla niArt Gallery di Ravenna (via Anastagi 4a 6) The Social Drawing una mostra di Gianluca Costantini, artista e attivista che ha accompagnato con i sui disegni i venti mesi della sua prigionia.
Gianluca Costantini vive a Ravenna, lavora da sempre su temi legati ai Diritti Umani. Alla sua attività su giornali e riviste, affianca installazioni, interventi nello spazio pubblico, libri e azioni relazionali.
In mostra verranno esposte diverse opere e cicli di lavori che hanno subito censure, o hanno provocato per Gianluca condanne legali o addirittura l’interdizione a poter entrare in alcuni paesi nel mondo. Una esposizione che mostra come essere attivisti, usando uno strumento apparentemente “innocuo” e forse meno conosciuto di altri, come il disegno, porti ad essere davvero in prima linea nelle diverse situazioni in cui un diritto viene pubblicamente violato. In esposizione, oltre ai disegni dell’artista, ci sarà un’ampia documentazione, collezionata da Gianluca stesso e che lui considera parte del suo lavoro, che testimonia delle “appropriazioni” dal basso delle sue immagini: singoli attivisti, movimenti o gruppi che hanno liberamente usato suoi disegni per fare manifestazioni politiche, performance o interventi di altro tipo.
La mostra lavora dunque sul doppio binario che, da un lato mostra le forme di ostracismo, anche violento, che ha trovato l’attività di Gianluca, in special modo da parte istituzionale, e dall’altro la capacità delle persone comuni di trasformare quei lavori in un patrimonio collettivo e condiviso.




















