
L’edizione 2023 del calendario dell’Anpi Pratello è dedicata al cinema, più precisamente a 12 film sulla Resistenza selezionati grazie alla collaborazione con la Cineteca di Bologna mentre l’Accademia ha coinvolto dodici studenti del corso Linguaggi del fumetto, coordinati dal docente Marco Ficarra, nella reinterpretazione grafica delle locandine.
Essere riusciti a mettere in rete queste importanti realtà culturali cittadine ed avviare una riflessione sulla Liberazione che ha coinvolto giovani e ragazze è motivo di grande soddisfazione, ha dichiarato Anna Cocchi. Compito dell’Anpi – ha proseguito Cocchi – è coltivare la memoria della Resistenza e diffondere i valori dell’antifascismo. Ogni linguaggio, anche quello dell’arte, è utile e prezioso per raggiungere questo scopo. Il fatto che giovani e ragazze si siano cimentati con la loro sensibilità nella realizzazione del calendario aggiunge valore a valore. Continua
