Leonardo Bianchi dialoga con Victoria Lomasko (modera Elettra Stamboulis).

Lomasko è nata a Serpukhov, a 99 km a sud di Mosca, nel 1978Diplomatasi all’Università statale di Mosca in Arti Grafiche nel 2003, Lomasko intraprende da subito una strada non confortevole che mette insieme osservazione e azione, disegno documentario e performance, attivismo e impegno personale inteso come corpo dell’artista che non sfugge all’essere parte di un gruppo. Considerata dalla critica e dalla stampa anglosassone come la più importante artista sociale grafica russa, Lomasko è sostanzialmente ancora sconosciuta al pubblico italiano, anche se i suoi libri sono stati da tempo tradotti in inglese, tedesco, francese e spagnolo.
Leonardo Bianchi è giornalista e blogger, e news editor di VICE Italia. Ha collaborato, tra gli altri, con Valigia Blu e Internazionale. Ha pubblicato La gente. Viaggio nell’Italia del risentimento (2017). Complotti! (2021) per Minimum Fax.
“Polo Internazionale. Avere vent’anni al tempo dei populismi” è un progetti integrato coordinato da Fondazione Vera Nocentini e Istituto Salvemini

Il progetto integrato Polo internazionale. Avere vent’anni al tempo dei populismi propone una riflessione sui populismi contemporanei, analizzati in una dimensione internazionale e prendendo in esame alcuni aspetti caratteristici del fenomeno. Tra settembre e ottobre 2022, ad ognuno dei nodi tematici individuati verrà dedicato un ciclo di approfondimento settimanale, con eventi diffusi negli spazi del Polo del ‘900, pillole video di approfondimento e incontri con graphic novelist.
Capofila Fondazione Vera Nocentini e Istituto di studi storici Gaetano Salvemini. Partner CESI, ISTORETO, Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci, Arci Torino.