
Il Liceo “G. Cesare – M. Valgimigli” / Liceo delle Scienze Umane di Rimini, presenta gli esiti del progetto. CONDOTTA POETICA _ la Scuola per i Diritti con tre appuntamenti nell’ultima settimana di maggio: un incontro, un allestimento temporaneo, un allestimento permanente.
Ideato, condotto e curato dall’artista e autrice riminese Isabella Bordoni, a partire dalle illustrazioni di Gianluca Costantini artista e attivista dei Diritti Umani, il progetto CONDOTTA POETICA _ la Scuola per i Diritti ha coinvolto da febbraio a maggio 2023, otto classi del Liceo delle Scienze Umane con quattro incontri per classe. Un periodo breve ma straordinariamente intenso dove è stato possibile individuare anche i legami tra i due edifici scolastici – sede centrale e succursale – e gli argomenti trattati, per mettere in evidenza con gli esiti finali del progetto, i valori di una scuola che desideriamo pubblica, democratica, inclusiva.
I disegni di Gianluca Costantini – ravennate, illustratore e attivista dei diritti umani, docente di fumetto all’Accademia di Belle Arti di Bologna, pluripremiato anche da Amnesty International per l’opera artistica e civile, animatore di numerose campagne per la liberazione di prigionieri di coscienza, ad es. FREE PATRICK ZAKY – sono stati il punto di innesco e un veicolo formidabile per intercettare con l’ampio tema dei Diritti Umani, anche il rapporto individuale e collettivo con la parola, la poesia, la voce.











L’attenzione all’ascolto e l’approccio alla voce nella dimensione pubblica in forma di poesia, hanno consentito a ragazze e ragazzi di mettere la propria voce al servizio di autrici e autori che nel corso del tempo e in diverse parti del mondo, hanno espresso il diritto alla vita di individui, collettività, popoli, terre. Condotta poetica è stata dunque, anche, un’esplorazione nel cuore della parola, nel suo scrigno ancora misterioso alla scoperta di temi, argomenti, pregiudizi, capacità nuove; per orientarsi in un lessico talvolta sconosciuto e per orientare il proprio saper dire e il proprio saper fare.
Tre gli appuntamenti a conclusione del progetto
■ Da VENERDI 26 MAGGIO al 5 giugno, il piano terra della sede di via del Pino ospita l’allestimento realizzato con le voci di studentesse e studenti delle classi coinvolte.
■ La mattina di LUNEDI 29 MAGGIO, incontro con GIANLUCA COSTANTINI presso l’Aula Magna del Liceo Classico “G. Cesare – M. Valgimigli”, via Brighenti.38
■ Da LUNEDI 29 MAGGIO è visibile nel cortile della sede di vicolo Montironi, l’allestimento permanente site –specific CONDOTTA POETICA _ la Scuola per i Diritti con le illustrazioni di Gianluca Costantini ripensate per le pareti esterne del container al centro del cortile.
